Martina a RTL 102.5, Sea Watch, Prima di tutto salvare le persone

Martina a RTL 102.5, Sea Watch, Prima di tutto salvare le persone

Martina a RTL 102.5, Sea Watch, Prima di tutto salvare le persone


Il candidato alle primarie del Pd ai microfoni di Non Stop News racconta cosa ha visto salendo a bordo della nave sulla quale ci sono 47 migranti

Maurizio Martina è stato ospite stamattina in Non Stop News. Il candidato alle primarie del Pd ha raccontato quello che ha visto sulla Sea Watch, la nave che da alcuni giorni è in mare in attesa di sbarcare e sulla quale l'ex ministro è salito nelle scorse ore: "Sulla Sea Watch ci sono 47 persone che da troppi giorni sono in balia di eventi senza un minimo di riferimento. Sono ragazzi che, scappando da drammi indicibili, cercano solo un minimo di riferimento per ripartire". Interpellato su come il governo Conte e il ministro dell'Interno Salvini stanno gestendo la questione migranti, Martina ha osservato che "con il decreto Salvini vengono buttati fuori dagli strumenti della regolarizzazione 120 mila immigrati, che diventeranno irregolari nei prossimi due anni", concludendo che quindi "il decreto li butta per la strada e questo genera molta più insicurezza". Ed ancora: "Noi non abbiamo fatto tutto bene, ma c'è un abisso tra come noi abbiamo cercato di gestire il tema dei migranti e chi oggi soffia sul fuoco. Non parlo di una mia superiorità morale, ma io ho principi e valori che sono una stella polare. Per me prima di tutto ci sono le persone. Se arrivano delle persone che scappano da drammi indicibili tu, prima di tutto, le salvi". Di seguito il video integrale dell'intervista.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro