Martina a RTL 102.5, Primarie Pd, mi aspetto un milione di votanti

Martina a RTL 102.5, Primarie Pd, mi aspetto un milione di votanti

Martina a RTL 102.5, Primarie Pd, mi aspetto un milione di votanti


Il candidato alla segreteria del Partito democratico a Non Stop News, Renzi è energia fondamentale, dia contributo ricordando che è un lavoro di squadra

Il candidato alla segreteria del Pd Maurizio Martina, ospite stamattina di Non Stop News, a pochi giorni dalle primarie, previste per domenica 3 marzo, Martina si dice ottimista sulle cifre della partecipazione ai gazebo: "Vedremo ancora una straordinaria giornata di partecipazione, mi piace pensare di arrivare al milione di persone. Rimaniamo l'esperienza di democrazia partecipata più grande in Italia. In questi tempi in cui su una piattaforma privata digitale ci sono 50 mila persone che decidono se processare o meno un ministro dell'Interno, il nostro risultato di duecentomila persone nei circoli è già un successo". Martina ricorda che "si parte da un'esperienza concreta che da qualche tempo viene fatta dal Pd. In alcuni comuni come Milano Brescia e Brindisi, il Partito Democratico si è aperto e rinnovato senza usare le formule antiche delle coalizioni con i partiti , aprendosi per esempio alle liste civiche con cui ha lavorato tantissimo. Ci sono le condizioni per farlo anche a livello nazionale. Bisogna innovare, la sfida per noi è inventare un nuovo centrosinistra adeguato al futuro che abbiamo davanti". ​ Sul rapporto con Matteo Renzi, Martina, che ieri ha partecipato alla presentazione a Torino del libro dell'ex premier, spiega che ha voluto essere accanto al suo compagno di partito, anche dopo le vicende giudiziarie che coinvolgono i genitori, perché lo considera "una grande energia fondamentale per l'alternativa, che il Pd deve costruire, per il lavoro che dobbiamo fare noi. Mi auguro che continui a dare il suo contributo, anche presentando il suo libro in giro per il Paese". Ricordando poi anche l'andamento altalenante del suo rapporto con Renzi, Martina sottolinea che " il senso della mia candidatura è salvare il Pd e continuare a lavorare per andare avanti, io chiederò a tutti un passo avanti non certo di andare indietro". Di seguito il video integrale dell'intervista.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro