Marek Hamsik, Capitano di una città intera

Marek Hamsik, Capitano di una città intera

Marek Hamsik, Capitano di una città intera


Tutto cominciò in una calda notte d'estate del... 1984

Poche righe, per provare a spiegare cosa sia stato (e sia, ovvio) Marek Hamsik per Napoli e i tifosi azzurri. Tutto cominciò in una calda notte d'estate del... 1984. Sì, perché con il goal alla Sampdoria, Hamsik non solo ha superato la Storia, il Mito, sua maestà Diego, ma soprattutto sancito l'eccezionalità del suo rapporto con una città intera.
A nessun altro, infatti, sarebbe stato concesso 'l'affronto', con la stessa naturalezza. Non tanto per la qualità del giocatore - uno dei centrocampisti più belli da vedere ed efficaci sotto porta degli ultimi 10-15 anni - ma per la scelta professionale fatta e ribadita più volte. Ecco perché tutto torna a quella notte d'estate di 33 anni fa. In un'Europa ancora divisa dal muro - Marek sarebbe nato solo tre anni più tardi - e in una città già perdutamente innamorata del messia argentino, sarebbe stato folle immaginare che un giorno sarebbe toccato a un mite ragazzo dell'allora Cecoslovacchia  prenderne in qualche modo il posto. Con i 116 goal, certo, ma soprattutto con un senso di appartenenza ormai raro, se non unico. Juventus, Milan (quello vero), Chelsea non sono esattamente squadre di seconda fascia e aver sempre detto di 'No', preferendo per dieci, lunghi anni una squadra forte, ma non fortissima, fa di Marek Hamsik il fidanzato ideale di una città intera. Tanto il Dio che salì gli scalini del San Paolo, in quell'estate leggendaria , era sopra ogni riga immaginabile, tanto lo slovacco è un uomo sotto traccia. Tranquillo, riservato fino all'eccesso. Al punto, che fai ancora fatica a spiegarti come gli sia venuta l'idea della cresta. Unica, ma iconica concessione (con i tatuaggi) all'immagine del calciatore di oggi. Più a suo agio in silenzio  e con gli occhialini da bravo studente, che con le dichiarazioni da capo-popolo, Hamsik è ormai il Napoli. Da una vita. E lo è, nonostante gli incredibili attaccanti transitati dalle sue parti. Favolosi giocatori, come Cavani e Higuain, che hanno legittimamente fatto scelte diverse. Tirando le somme fra qualche anno, coppe e trofei premieranno certamente loro. Noi, però, vogliamo credere che per qualche (raro) giocatore sia ancora più importante  il numero di poster appesi nelle camerette di una città.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli