Marco Mengoni premiato in Senato per il Web

Marco Mengoni premiato in Senato per il Web

Marco Mengoni premiato in Senato per il Web


Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza apprezza il messaggio del cantante

Marco Mengoni è stato premiato in Senato dal Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, Vincenzo Spadafora e alla presenza del Presidente del Senato, Pietro Grasso. "La stima professionale, la simpatia, la carica umana e sociale delle sue canzoni non sono le sole motivazioni", dichiara il Garante spiegando che il cantante è risultato in una rosa di 75 personaggi più seguiti dagli adolescenti, quello che in Rete ha maggiore popolarità, reputazione e capacità di coinvolgere online.
La ricerca commissionata dall'Authority a Blog Meter rivela che i fan credono in lui, si fidano, ne seguono gli insegnamenti, apprezzano le sue battaglie, in musica e con l'impegno personale, ammirano l'avere comunicato, attraverso i brani e le dichiarazioni, la forza delle fragilità e delle diversità.

"Dignità, rispetto, coraggio, ascolto: temi che sono al centro da sempre" dell'attività dell'Autorità di garanzia. E anche le parole sono un altro "punto di contatto forte" fra l'Authority e Mengoni: "Le parole che feriscono e che muovono gli animi. Le parole che sono più forti delle armi, spesso. Le parole non dette per paura di non essere accettati. Le parole di chi non può parlare: non a caso l'artista viterbese ha usato per il video di Esseri umani la lingua dei segni (LIS). E il terzo album dell'artista si intitola Parole in circolo, perché le parole buone devono circolare. Mengoni è un simbolo e un punto di riferimento per molti ragazzi anche perché ha utilizzato la sua popolarità in rete in modo responsabile.- conclude Spadafora- Pronti a correre insieme!".

Argomenti

marco mengoni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo