Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma

Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma

Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma


"Fuori Atlantico Tour" al via al Labirinto della Masone, il primo di cinque live alla scoperta della natura e dell'ambiente

Il "Fuori Atlantico Tour", cinque speciali live "a emissioni zero", di Marco Mengoni ha debuttato ieri dal Labirinto della Masone, il parco culturale di oltre sette ettari voluto e realizzato dall'editore d'arte Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma). Sono speciali appuntamenti live, alla scoperta della natura e delle bellezze italiane, in collaborazione con Green Nation e AzzeroCO2 per il calcolo e la compensazione delle emissioni associate al tour. Un'esperienza immersiva per il pubblico nel pieno rispetto dell'ambiente, tema che sta da sempre a cuore all'artista, già ambasciatore italiano della campagna di sensibilizzazione di National Geographic "Planet or Plastic?". Scenografia essenziale per permettere al pubblico di immergersi nel paesaggio circostante, Mengoni ha ripercorso in 24 brani, riarrangiati per l'occasione, la sua carriera da "L'essenziale" a "Mohammed Alì". Dopo il successo dell'album doppio platino e un tour sold out in Italia ed Europa con oltre 200mila biglietti venduti, nell'anno in cui festeggia dieci anni di carriera con 50 dischi di platino, Mengoni invita il pubblico a scoprire luoghi nascosti del Paese. Prossimi appuntamenti al Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina (Agrigento), poi sul Monte Cucco, capitale italiana di volo libero, in Umbria, quindi nella Cava la Beola di Monte a Montecrestese (Verbania) e ai Laghi di Fusine di Tarvisio. E il 30 luglio, a Fontanelle di Sarnano (Macerata), spettacolo per RisorgiMarche, festival organizzato da Neri Marcorè per sostenere le comunità colpite dal sisma.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro