Marco Masini a RTL 102.5: “La condivisione in questo momento è la cosa che più ci allevia dalla solitudine”

Marco Masini a RTL 102.5: “La condivisione in questo momento è la cosa che più ci allevia dalla solitudine”

Marco Masini a RTL 102.5: “La condivisione in questo momento è la cosa che più ci allevia dalla solitudine”


Il cantautore ha parlato della sua nuova passione per il giardinaggio e della sua carriera musicale

“Mi occupo del giardino per evitare di trovarmi Tarzan e Cheeta”

Nel corso di questa quarantena, diversamente dalle tendenze, Marco Masini ha deciso di non dedicarsi alla cucina, “mi disinteresso totalmente”, spiegando di preferire il giardinaggio: “Ho un piccolo giardino, vivendo su una collina vicino Chianti, e per evitare di trovarmi Tarzan e Cheeta in casa, ho deciso di imparare ad usare le varie strumentazioni” - ha raccontato Masini, il quale si diverte a fare lavoretti di sistemazione. Un’ascoltatrice ha chiesto all’artista se, in questo periodo, si sta dedicando alla scrittura di nuovi pezzi. Il cantante ha ammesso di essere nel momento giusto per scrivere, considerato che si dedica ai nuovi brani quando “vivo un momento normale". "Io racconto la quotidianità", ha aggiunto Masini, "e cerco di andare all’interno della nostra anima per trovare delle storie ma in questo momento c’è una grande preoccupazione e non mi sento libero di scrivere senza alcun tipo di condizionamento” ha confessato, precisando di avere la strumentazione a casa e di dedicarsi comunque alla musica per piacere e divertimento.

“Un bel gesto d’amore che viene fatto nei confronti di un cantautore”

Il successo di Marco Masini è spiegato dalla carriera musicale e dal grande seguito, capitanato da un fan club molto attivo che lo sostiene. In questi giorni, infatti, il cantante ha ricevuto un bellissimo video di un gruppo di bambini che cantano “L’uomo volante”, la canzone con cui vinse il Festival di Sanremo nel 2004: “Ricevere un video di bambini stranieri, che soffrono la mancanza di assistenza sanitaria e sociale, che cantano una mia canzone, mi ha commosso. I bambini ti emozionano più di ogni altra cosa, anche se non ho figli penso che ti regalino i momenti in cui ti senti gratificato” ha raccontato Masini, che ha postato il video sui propri canali social. Il fanclub è molto attivo e si rinnova continuamente sia in termini di “iscrizione che di mentalità stessa, molti dei miei fan insegnano ai loro figli tutto il mio percorso musicale, è bellissimo, un bel gesto d’amore che viene fatto nei confronti di un cantautore” ha raccontato l’artista.

“'Non è così' è dedicata a tutti coloro che hanno paura di perdere il sogno”

A causa dell’emergenza coronavirus, come molti altri cantanti italiani, Marco Masini ha dovuto rimandare il tour “al momento ad ottobre anche se siamo in dubbio viste le ultime dichiarazioni - ha spiegato - avevamo uno spettacolo all’Arena di Verona, doveva concludere il tour mentre attualmente è diventato il grande inizio, o meglio speriamo che possa esserlo”. L’augurio di Marco è infatti che il virus possa morire da solo: “Speriamo che si indebolisca per ricominciare presto”. L’ultimo progetto musicale di Marco Masini è stato “Masini + 1, 30th Anniversary”, uscito il 7 febbraio: l’album contiene quattro inediti e quindici brani storici, riletti insieme a numerosi big della musica italiana con cui il cantautore ha duettato. “Confesso che questo ultimo album all’inizio era stato disegnato in maniera completamente diversa, avevamo scelto di fare trenta canzoni per i trent’anni di carriera musicale” ha spiegato Masini, che in seguito all’opportunità di partecipare al Festival di Sanremo 2020, ha cambiato i piani: “Ho dovuto fare una scelta forzata e scegliere quindici canzoni. La scelta è ricaduta su quelle di più immediatezza, quelle più famose”. Uno dei brani contenuti in questo nuovo progetto si intitola “Non è così”, il cui testo è dedicato a tutti coloro che “hanno paura di perdere il sogno e la speranza”, un qualcosa che Marco Masini ha vissuto direttamente sulla sua pelle intorno agli anni ’90.


Argomenti

30th anniversary
coronavirus
marco masini
masini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star