Maltempo: una vittima in SIciila, allerta arancione in Lombardia ed Emilia- Romagna, le temperature scendono

Maltempo: una vittima in SIciila, allerta arancione in Lombardia ed Emilia- Romagna, le temperature scendono

Maltempo: una vittima in SIciila, allerta arancione in Lombardia ed Emilia- Romagna, le temperature scendono Photo Credit: Ansa/ vigilii del fuoco


Nei prossimi giorni il maltempo si estendera anche al sud, al nord si passerà dai quaranta gradi ai venticinque, la vittima si è registata ad Enna

La cartina dell’Italia è divisa in due, con tutta la parte superiore interessata da nubi e gocce di pioggia, e da li partiamo, non senza aver segnalato che c’è stata una vittima in Sicilia. È stato trovato senza vita l'uomo disperso ieri sera a Leonforte, in provincia di Enna. La vettura su cui viaggiava era finita nel torrente Crisa, ingrossato dalle piogge, insieme ad un'altra auto. Altri due occupanti dei veicoli erano stati tratti in salvo dai vigili del fuoco.

Sale ad arancione l'allerta per l'Emilia, fulmini e diluvio a Milano, rischio esondazione Lambro

Notte di fulmini e di pioggia battente a Milano. L'assessore comunale alla Mobilità e all'Ambiente, Marco Granelli, ha comunicato sui social fa che, per il momento, sono caduti quasi 50 mm di acqua nel diluvio iniziato alle 2 aggiungendo che la stessa situazione si registra a Monza. Il Lambro e' alto ed e' concreto il rischio allagamento. A Ponte Lambro è stata attivata la chiusura di via Vittorini con le paratie mobili". Meno intense le piogge sul bacino del Seveso dove ancora la vasca non e' stata attivata. Sale ad arancione intanto l'allerta meteo per le prossime ore su gran parte dell'Emilia-Romagna. Nella seconda parte della giornata di oggi , sono previsti temporali, localmente di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. In particolare sui rilievi i fenomeni risulteranno intensi e persistenti. Le piogge potranno generare innalzamenti dei livelli nei corsi d'acqua, in particolare del settore centro occidentale della regione


Problemi pure per Piemonte e Liguria

 Secondo il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare questa  la situazione  al Nord: estesa copertura nuvolosa a tratti intensa con rovesci e temporali a cui sarà associata attività elettrica e locali grandinate, tra Piemonte, Lombardia, Liguria e aree limitrofe dell'Emilia, nel corso delle prime ore del giorno il maltempo, si estenderà a tutto l'arco alpino, all'Appennino e al Triveneto. Sulla Romagna alternanza di schiarite e annuvolamenti a tratti intensi, con piogge sparse che giungeranno.

Al Centro e Sardegna: cielo irregolarmente nuvoloso con associate precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Toscana e Umbria e in successiva rapida estensione alle Marche e alle aree interne di Lazio e Abruzzo; nel pomeriggio al seguito del passaggio della tempesta Lukas è atteso un ulteriore peggioramento del tempo con una recrudescenza dei fenomeni temporaleschi soprattutto sulla Toscana e Maremma laziale. Sulla Sardegna soleggiato a esclusione di una transitoria copertura nuvolosa lungo le coste occidentali e sui rilievi interni dell'isola, laddove non si escludono degli occasionali fenomeni, il tutto durante le ore centrali del giorno.

 Al Sud e Sicilia: cielo generalmente poco nuvoloso ovunque con temporaneo aumento della copertura, nelle ore centrali della giornata, a cui potrebbe essere associata dei locali fenomeni specie sui settori ionici di Puglia e Calabria e sulle aree interne di Molise, Campania e Basilicata.

Ondata di maltempo in Ciociaria, frane ed alberi abbattuti, problemi alla circolazione

L'ondata di maltempo che ieri sera si è abbattuta sulla Ciociaria ha determinato danni e disagi: una frana si è staccata sul Monte Viglio e diversi alberi sono stati sradicati dalla furia della pioggia caduta inmodo incessante nelle ultime ore. A Castelliri un albero è finito sulla carreggiata della superstrada Sora-Frosinone mentre a Frosinone un altro albero ha bloccato viale Roma a ridosso della galleria di collegamento tra la zona pianeggiante di De Matthaeis ed il centro storico nella parte alta. In entrambi i casi sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare la strada, nel capoluogo la Polizia Municipale ha bloccato il traffico verso il tunnel. Due le frane più gravi. Quella più estesa è sul Monte Viglio, la cima più elevata dei Monti Càntari a quota 2mila metri, tra Lazio ed Abruzzo. L'altra frana è stata registrata a Paliano lungo la Provinciale 'Palianese sud'.

Temperature in calo di 10 gradi nei prossimi giorni il vero maltempo

È allarme maltempo sull'Italia. Tra qualche giorno le massime vedranno ben 10 gradi in meno, specie al Nord. In sintesi, dai 40 gradi si passerà a 25 durante le ore centrali del giorno. La protezione civile prevede per allerta arancione su parte di Liguria e Lombardia, allerta gialla sui restanti settori delle due regioni, su Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e su alcuni settori di Friuli-Venezia Giulia e Marche.



Argomenti

Emilia
Lombardia
maltempo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maltempo,  nubifragi al Centro Nord  a causa di una perturbazione atlantica

    Maltempo, nubifragi al Centro Nord a causa di una perturbazione atlantica

  • Una lunga giornata a Militello, per accompagnare il ritorno di Pippo Baudo alle origini, una folla di oltre 2000 persone lo ha accolto

    Una lunga giornata a Militello, per accompagnare il ritorno di Pippo Baudo alle origini, una folla di oltre 2000 persone lo ha accolto

  • Il cast stellare del Power Hits Estate 2025 di RTL 102.5 con oltre 30 artisti, tutti in una serata show indimenticabile

    Il cast stellare del Power Hits Estate 2025 di RTL 102.5 con oltre 30 artisti, tutti in una serata show indimenticabile

  • Investì un 16enne la sera prima di ferragosto: era senza patente e assicurazione

    Investì un 16enne la sera prima di ferragosto: era senza patente e assicurazione

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della 82. Mostra Internazionale D’arte Cinematografica - La Biennale di Venezia

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della 82. Mostra Internazionale D’arte Cinematografica - La Biennale di Venezia

  • La guerra in Ucraina, lunghi colloqui tra Trump, Zelensky e i leader Ue, si allungano i tempi del trilaterale

    La guerra in Ucraina, lunghi colloqui tra Trump, Zelensky e i leader Ue, si allungano i tempi del trilaterale

  • Due decessi in poche ore con l'utilizzo del taser, indagati i carabinieri che gli hanno usati per gli arresti

    Due decessi in poche ore con l'utilizzo del taser, indagati i carabinieri che gli hanno usati per gli arresti

  • Future Hits Live di Radio Zeta: Annalisa, Fabri Fibra, Neffa e Joan Thiele si aggiungono allo straordinario cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: Annalisa, Fabri Fibra, Neffa e Joan Thiele si aggiungono allo straordinario cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica dell’ottava settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica dell’ottava settimana

  • Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella

    Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella