Made in Italy, Luciano Ligabue, Do voce alle persone perbene

Made in Italy, Luciano Ligabue: "Do voce alle persone perbene"

Made in Italy, Luciano Ligabue: "Do voce alle persone perbene"


Il cantante nelle vesti di regista per la terza volta, noi siamo andati a Roma per la presentazione alla stampa

Uscirà nelle sale cinematografiche giovedì 25 gennaio Made in Italy, il terzo film di Luciano Ligabue, che torna a vestire i panni del regista a distanza di oltre 16 anni (Radiofreccia nel 1998 e Da zero a dieci nel 2002). Protagonisti Stefano Accorsi e Kasia Smutniak.
Made in Italy, omonima opera dell’ultimo disco del cantautore di Correggio, è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Ligabue, attraverso lo sguardo dei protagonisti Riko e Sara.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Roma stamattina, Liga ha spiegato:

“Questo è un film sentimentale; volevo raccontare lo stato d’animo di un gruppo di persone perbene perché oggi molte persone perbene non si sentono rappresentate e pensano che in Italia essere persone perbene non paghi. Ho voluto dare voce loro”.

Kasia Smutniak, che interpreta Sara, ha raccontato un divertente retroscena riguardante il compagno Domenico Procacci, produttore del film:

Io e Domenico insieme lavoriamo male, perché lui mi mette soggezione. Per questo gli ho vietato di venire sul set durante le riprese.

Sull’ipotesi di tornare ancora dietro la macchina da presa, Ligabue si è limitato a far notare che “fare film è un mestiere faticosissimo perché significa in qualche modo progettare le emozioni e non lasciarle vivere come si fa invece sul palco di un concerto”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige