Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna

Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna

Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna


Margaret Hamilton, ingegnere americana che ha inventato software moderni, nel 2016 ha ricevuto anche la Medaglia della Libertà

Se Armstrong è diventato il primo uomo a metter piede sulla Luna il merito è anche di una donna, Margaret Hamilton, ingegnere americana che ha inventato software moderni. Tre minuti prima dell'allunaggio dell'Apollo 11, il computer di bordo ebbe un problema per i troppi compiti svolti in contemporanea. Un errore previsto dalla Hamilton, che ha così evitato il disastro. La storia di questa informatica, che nel 2016 ha ricevuto da Barack Obama la Medaglia della Libertà, è raccontata anche in un libro dal titolo "L'informatica al femminile". Nel 1964 Margaret Hamilton collaborava con la Nasa allo sviluppo dei programmi per i moduli Apollo. Lasciò il programma spaziale nel 1970. La fissazione per la correzione degli errori dei computer sarà il punto di forza delle sue imprese imprenditoriali, tra cui lo sviluppo dell'Usl-Universal System Language, il linguaggio per la progettazione di software e altri sistemi complessi.                                                              

Argomenti

donna
hamilton
luna
software

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed