Luca Zaia a RTL 102.5: “Discorso Mattarella sulla democrazia? Mi rifiuto di pensare facesse riferimento al premierato”

Luca Zaia a RTL 102.5: “Discorso Mattarella sulla democrazia? Mi rifiuto di pensare facesse riferimento al premierato”

Luca Zaia a RTL 102.5: “Discorso Mattarella sulla democrazia? Mi rifiuto di pensare facesse riferimento al premierato”


Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro per un punto sulle ultime notizie di politica e attualità.

AUTONOMIA

«Il Veneto è abituato a correre, lo dimostrano le nostre performance. Ma al di là delle battute, non c’è nessuna corsa: è semplicemente l’applicazione di quanto previsto dalla legge. Nel momento in cui le leggi sono leggi, i cittadini devono rispettarle e seguirne i dettami. La Costituzione del nostro paese è autenticamente federalista, come quella della Germania, ma poi in Italia si è fatta una scelta sbagliata di gestire con il centralismo. Questo ha portato alle disuguaglianze che noi abbiamo. Quando parliamo di disuguaglianza, non è colpa dell’autonomia, ma di un centralismo assistenzialista che spesso ha fatto danni», dichiara Luca Zaia, ospite di RTL 102.5.

AUTONOMIA, EGOISMO DEI RICCHI?

«L’autonomia è un’opportunità più per il Sud che per il Nord, per come la vedo io. Ho l’impressione che si stiano diffondendo notizie sbagliate. Ogni materia ha delle funzioni; con l’autonomia si hanno delle deleghe. Nella protezione civile, ad esempio, il presidente di regione, in caso di una catastrofe limitata ai confini regionali, ha la possibilità di deroga per poter aiutare i cittadini. È una questione di praticità: quando i fatti riguardano i territori locali, è inutile aspettare le carte da Roma. Dobbiamo sburocratizzare. Non so come andrà a finire, ma l’autonomia, se non la faremo per scelta, dovremo poi farla per necessità. I soldi che una regione porta a casa sono relativi alla spesa che lo Stato faceva rispetto alla funzione che trasferisce. Rubiamo cosa a chi? Quale sarebbe l’egoismo dei ricchi?»

PREMIERATO

«Mattarella è una persona di buon senso, garante della Costituzione, un faro per i cittadini, mi rifiuto di pensare che nel suo discorso sulla democrazia facesse riferimento al premierato. Sostengo il premierato a prescindere dall’autonomia perché abbiamo dei modelli che funzionano: sindaci e presidenti di regioni. Siamo arrivati all’elezione diretta con un referendum dei primi anni '90. Il premier eletto dai cittadini non è una cosa da dittatori; a me sembra una cosa rispettosa del contratto sociale».

MALTEMPO IN VENETO

«Abbiamo ancora in corso la stagione delle piogge; la primavera non l’abbiamo vista. Da un lato ci sono i cambiamenti climatici, dall’altro, un'estate come questa l’abbiamo avuta nel 1977. Sono corsi e ricorsi storici».



Argomenti

Autonomia
Luca Zaia
Premierato

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno