Luca Carboni, nello spazio tra amore e felicità con Sputnik

Luca Carboni, nello spazio tra amore e felicità con Sputnik

Luca Carboni, nello spazio tra amore e felicità con Sputnik


Esce l’8 giugno il nuovo album e da ottobre via al tour in tutta Italia

A tre anni dal precedente “Pop-Up” Luca Carboni torna con il suo tredicesimo album di inediti dal titolo “Sputnik”. Il titolo evoca lo Sputnik che è stato il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla Terra nel 1957 ma in russo vuol dire anche “compagno di viaggio”. Sono due concetti che si prestano per questa nuova fatica discografica del cantautore che lungo i 9 brani inediti si pone come osservatore acuto di ciò che accade sulla terra ma al tempo stesso non lo fa da solo ma in 2 (proprio come il titolo di uno dei brani).

Carboni per questo disco ha coinvolto Michele Canova alla produzione e mix ma anche l’arrangiatore e tastierista Christian Rigano. Un lavoro durato un anno per sfornare un disco che vira tutto sull’elettronica e si spinge ancora più in avanti del precedente “Pop-Up” per poi approdare a una chiusura sussurrata e dolce per l’ultimo brano che dà il titolo al disco.
 
Si parla di amore ma anche di rapporti personali e di felicità. Ecco allora “Amore digitale” (“Ho collegato la Wi-Fi col cuore”), “Una grande festa” (“Il mondo aspetta una grande festa / Una bomba nucleare”), la già citata “2” (“Tutto quello che ho / Non è una vita sola Non lo è stata mai / Non è un amore solo / Non lo è stato mai/E’ 2, noi 2”) e “Sputnik” (“E fino a che sbagli anche te / A me basta questo pianeta Per essere felice / E l’universo / Così grande Non è più immenso di te”). Interessante infine il collettivo che si è venuto a formare per questo disco: Carboni è al fianco di Calcutta (in “Io non voglio”), Giorgio Poi (in “Prima di partire”), Gazzelle (in “L’alba”), Daniele Coro e Federica Camba che firmano “Una grande festa” e infine Alessandro Raina e Dario Faini per “Ogni cosa che tu guardi”. Il cantautore da ottobre sarà anche un tour nei club, che parte il 12 ottobre dal Vox di Nonantola (MO).
 
TRACKLIST SPUTNIK 01. Una Grande Festa (testo: Carboni/Carboni/Camba/Coro - musica: Carboni/Camba/Coro) 02. 2 (testo: Luca Carboni - musica: Christian Rigano) 03. Amore Digitale (testo: Carboni/Raina - musica: Raina/Faini/Casagrande) 04. Io non voglio (testo: Carboni/Calcutta - musica: Calcutta/Faini) 05. Ogni cosa che tu guardi (testo: Carboni/Raina - musica: Raina/Faini) 06. I film d'amore (testo: Carboni/Raina - musica: Raina/Faini) 07. (testo: Carboni/Pardini - musica: Pardini/Serpenti) 08. Prima di Partire (testo: Carboni/Poi/Faini - musica: Poi/Faini) 09. Sputnik (testo e musica: Luca Carboni)    

SPUTNIK TOUR
12 OTTOBRE – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB
13 OTTOBRE – CESENA - VIDIA
16 OTTOBRE – BOLOGNA – ESTRAGON
18 OTTOBRE – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX
20 OTTOBRE – TORINO (VENARIA) – CONCORDIA
22 OTTOBRE – FIRENZE – OBIHALL
23 OTTOBRE – PERUGIA – AFTERLIFE
25 OTTOBRE – BARI (MODUGNO) – DEMODE’
26 OTTOBRE – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
28 OTTOBRE – ROMA – ATLANTICO LIVE
29 OTTOBRE – MILANO – FABRIQUE
31 OTTOBRE – GENOVA – TEATRO POLITEAMA GENOVESE
3 NOVEMBRE – BRESCIA – GRAN TEATRO MORATO
4 NOVEMBRE - PARMA – CAMPUS INDUSTRY



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo