Lowlow, la nuova faccia del rap, Sono ambizioso

Lowlow, la nuova faccia del rap: "Sono ambizioso"

Lowlow, la nuova faccia del rap: "Sono ambizioso"


Il giovane rapper presenta a RTL.it il nuovo album "Redenzione"

Con "Ulisse" ha messo a segno quasi 14 milioni di visualizzazioni su YouTube e ha ottenuto il disco d'oro digitale. Ora lowlow a soli 23 anni tenta il grande salto con il nuovo singolo "Il sentiero dei nidi di ragno" ma soprattutto con il suo primo album "Redenzione". Il rapper - il cui vero nome è Giulio Elia Sabatello - si distingue per il linguaggio asciutto, velocità di pensiero e soprattutto una gran bella dose di ambizione che lo ha portato a firmare per la etichetta Sugar Music che in lui ha riconosciuto il talento. Tenete d'occhio lowlow perché ne sentiremo parlare...
In tutto il disco c'è la lode "al coraggio, alla vendetta, a tutto ciò che è nobile"...
Ma è visto tutto nell'ottica delle barre rap a livello di competizione e ambizione. Sostanzialmente vorrei dimostrare al meglio quanto valgo e sento di dare in questo momento il mille per mille. Ero un ragazzino quando ho iniziato a far rapper, avevo 16 anni, e nessuno mi considerava e proprio allora mi sono promesso che non sarei mai stato sottovalutato. Oggi come ieri vorrei dire al mondo quanto valgo.

Tu stesso ammetti "dicono che ho un ego gigante". Ti ha mai creato problemi nei rapporti interpersonali?

Non sono uno facile, lo so benissimo. Concentrarsi sulla propria carriera comporta sacrifici anche sul piano personale.

Qual è lo stato di salute del rap in Italia?

Non amo categorizzare ma sicuramente non è un bel periodo, anche per la musica in generale perché non ci sono spazi per i giovani. La gente in giro non si pone limiti di genere e ci sono diversi progetti interessanti in giro da far ascoltare.

Quanto sei ambizioso?
Non mi pongo limiti.

C'è un altro tuo collega che quando ha iniziato non si poneva limiti e non ha mai fatto mistero di avere degli obbiettivi: Fedez.
Mi piace molto lui perché ha sempre seguito la sua strada e anche la scelta dei singoli è sempre stata azzeccata. Lui non si è mai posto dei limiti sulla sua espressione artistica.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale