Londra, apre il museo della vagina, contro i tabù sul corpo

Londra, apre il museo della vagina, contro i tabù sul corpo

Londra, apre il museo della vagina, contro i tabù sul corpo


La direttrice: "Non c'è nulla di vergognoso, servirà a promuovere la salute"

Apre a Londra il primo museo al mondo dedicato alla vagina: potrebbe sembrare un gioco o una provocazione, ma nelle intenzioni di chi lo ha promosso si vuole promuovere l'attenzione alla salute ed alla prevenzione, soprattutto tra i giovani. Il 'Vagina Museum' - rende noto la Bbc - aprirà i battenti a Camden Market il 16 novembre, grazie ad una campagna di crowdfunding da 50mila sterline. Ospiterà mostre d'arte, spettacoli teatrali, seminari e serate comiche incentrate sulle vagine. Ma anche programmi a misura di famiglie e scuole, per mettere i bambini a loro agio nel parlare di genitali femminili. "Quando si vergognano dei loro corpi, diventa davvero difficile per loro parlare di certe cose", ha detto la fondatrice del museo, la regista Florence Schechter, aggiungendo che sarà "un modo fantastico per diffondere il messaggio che non c'è nulla di vergognoso o offensivo in vagine e vulva". Il 'Vagina Museum' ha collaborato con ostetrici e ginecologi per coinvolgere le donne in conversazioni su alcuni tabù intorno alla loro salute. L'ente benefico che si occupa di cancro al collo dell'utero, Jo's Trust, ha in effetti riscontrato che in Gran Bretagna più di un quarto dei giovani tra i 25 e i 29 anni si sentono "troppo imbarazzati" per assistere a uno screening di quella parte del corpo. Tanto che l'idea del museo ha ricevuto il plauso dell'organismo: "Sarà una risorsa enorme per aiutare le persone a comprendere la salute delle donne e parlarne più apertamente". Ed oltre all'educazione sessuale, verranno coinvolti anche medici per offrire supporto ai transessuali ed agli intersessuali. Appuntamento quindi il 16 novembre con la mostra dal titolo 'Le leggende sulla vagina e come combatterle".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri