Loch Ness, Nessie potrebbe essere un'anguilla gigante

Loch Ness, Nessie potrebbe essere un'anguilla gigante

Loch Ness, Nessie potrebbe essere un'anguilla gigante


E' quanto riportato da uno studio dell'Università di Otago basato su alcuni indizi emersi dalle analisi dei Dna trovati nel lago

Nessun plesiosauro del Giurassico né squali, storioni o pesci gatto giganti: il celebre, quanto elusivo, mostro di Loch Ness potrebbe essere in realtà un'anguilla gigante. E' la conclusione di uno studio, in via di pubblicazione, dei ricercatori dell'università neozelandese di Otago, che hanno analizzato il Dna presente nelle acque del lago scozzese. Quella dell'anguilla gigante è una delle prime teorie fatte dopo i primi avvistamenti di Nessie, segnalati nel 1933, ma che è stata presto abbandonata. "Abbiamo trovato una gran quantità di Dna di anguille, abbondanti in molti dai campioni raccolti in diversi punti del lago", precisano i ricercatori. "Anche se le teorie di rettili estinti hanno preso il sopravvento - proseguono i ricercatori - in realtà ci sono state continue segnalazioni di anguille molto grandi". Il Dna delle anguille europee presenta però un altro problema, dal momento che questa specie di solito non supera 1,5 metro di dimensioni, mentre secondo chi avrebbe visto Nessie, le sue dimensioni sarebbero state ben maggiori. Analizzando il Dna prelevato dai campioni d'acqua, gli studiosi hanno trovato tracce di numerose specie: 11 di pesci, 3 di anfibi, 22 di uccelli e 19 di mammiferi. Non è mancata qualche sorpresa. E' emersa infatti una grande diversità di microorganismi, prima sconosciuti, tra cui alcuni che di solito vivono in acque salate, mentre altri devono ancora essere identificati. "Loch Ness è immenso e i segnali del Dna nell'acqua si dissolvono rapidamente. C'è la possibilità che i campionamenti siano stati fatti nel posto sbagliato nel momento sbagliato o che il metodo utilizzato non possa rilevare Nessie perché la sua sequenza di Dna non coincide con nessuna di quelle presenti nel database", aggiungono i ricercatori. Per gli appassionati di Nessie c'è dunque ancora speranza.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana