Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione

Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione

Lo shopping online riduce concentrazione e attenzione


Lo rivela uno studio condotto alla Central China Normal University, a Wuhan in Cina

Gli acquisti online stanno salvando sempre più persone da lunghe file in auto verso le vie dello shopping, perdite di tempo e stress. Ma c'è una controindicazione: click dopo click, pacco dopo pacco, attenzione e concentrazione vengono pesantemente erose. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Plos One secondo cui lo shopping online riduce la concentrazione e rallenta i tempi di reazione. Lo studio è stato condotto presso il Key Laboratory of Adolescent Cyberpsychology and Behavior (CCNU), della Central China Normal University, a Wuhan in Cina. Gli esperti hanno coinvolto tre gruppi di volontari e hanno studiato i loro tempi di reazione e la loro concentrazione prima e dopo tre differenti attività: leggere una rivista, riposarsi o fare shopping online. Gli esperti hanno controllato la concentrazione e i tempi di reazione dei volontari sia con dei test ad hoc sia con esami obiettivi (simili all'elettroencefalogramma) basati sulla misurazione delle onde cerebrali nel cervello di ciascuno. Ebbene è emerso che solo coloro che avevano fatto shopping online sperimentano un calo di concentrazione e una riduzione dei tempi di reazione subito dopo l'attività. Il motivo, spiegano gli scienziati, è che comprare online è una enorme fonte di distrazione che inevitabilmente penalizza le capacità di attenzione e concentrazione e i tempi di reazione senza risparmiare neanche gli individui più avvezzi al multitasking.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana