Le vacanze non finiscono a settembre: 2,3 milioni di italiani in camper

Le vacanze non finiscono a settembre: 2,3 milioni di italiani in camper

Le vacanze non finiscono a settembre: 2,3 milioni di italiani in camper


L'italia si conferma tra le prime scelte per le vacanze in camper

Con le temperature alte di settembre più di due milioni di italiani hanno optato per la vacanza in camper, coniugando le loro esigenze di flessibilità, indipendenza e risparmio. Lo afferma Coldiretti nel corso del salone del Camper in corso a Parma.

Il viaggio itinerante è più sostenibile?

La scelta della vacanza itinerante è una scelta più sostenibile sia dal punto di vista ecologico che economico. Si stima, infatti, che le ferie in camper facciano risparmiare più del 30% di CO2 rispetto alla classica combinazione di auto e hotel. Per quanto riguarda il caro vacanze, i camperisti arrivano a risparmiare una cifra che oscilla tra il 20% e il 50% rispetto alla vacanza tradizionale.

Le mete favorite dai viaggiatori

Le località marittime, anche se non mancano città d’arte e piccoli borghi. All’insegna del viaggio c’è la scoperta di luoghi posti, tradizioni, prodotti e paesaggi suggestivi. L’aspetto che convince sempre più turisti a scegliere la vacanza in camper è senza dubbio la possibilità di essere flessibili nell’organizzazione del viaggio stesso: non ci sono limiti a partire dalla scelta delle mete da visitare fino ai luoghi di sosta notturna. Il Belpaese, infatti, ha una vasta offerta turistica visitabile in plein air: lungo tutta la penisola sono presenti all’incirca dodicimila aree di sosta e servizi dedicati ai motorhome.


Sempre più camperisti scelgono l’Italia

In vista del numero in crescita di vacanzieri “on the road” sono nate diverse aziende che si occupano di camper-sharing, un servizio innovativo che permette ai proprietari di autocaravan di mettere a noleggio il proprio mezzo. Una tra queste è Goboony, nata in Olanda ma attiva anche in altri sei paesi europei compresa l’Italia, che ha recentemente diffuso alcuni dati che mostrano un aumento del +146% dei viaggiatori rispetto al 2021. Stando alla loro ultima indagine di mercato si scopre che l’Italia si conferma come prima scelta tra i camperisti: il 77% ha scelto il nostro Paese privilegiando mete come la Sicilia, la Puglia e la Calabria.


Argomenti

coldiretti
camper
italia
vacanza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio