Lo dimostra una indagine condotta dall'Associazione Bancaria Italiana
Calano le rapine in banca, ma non solo. Dopo gli investimenti per intensificare le misure di sicurezza negli istituti di credito, che in quattro anni (tra il 2013 e il 2017) hanno raggiunto tre miliardi di euro, i furti denunciati alle Autorità sono diminuiti del 70%. Un dato positivo che si estende a molti settori, come dimostra un’indagine effettuata dall’Associazione bancaria italiana, in collaborazione con la direzione Centrale della Polizia criminale del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno e con il contributo di Confcommercio, Federazione Italiana Tabaccai, Federdistribuzione, Federfarma, Poste Italiane e Unione petrolifera. I dati raccolti si muovono su diversi fronti. Nei cinque anni analizzati, infatti, il calo della criminalità è stato del 46% negli uffici postali, del 42% nei distributori di carburante, del 34% nei negozi e del 28% nelle tabaccherie.
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato