Le Azzurre del volley in visita dal Presidente Mattarella

Le Azzurre del volley in visita dal Presidente Mattarella

Le Azzurre del volley in visita dal Presidente Mattarella


La Nazionale di pallavolo, classificatasi seconda ai mondiali in Giappone, è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Tanta emozione oggi durante l’incontro tra il Presidente della Repubblica e le ragazze di Mazzanti. Mattarella si è mostrato tanto preparato quanto emozionato: le ha nominate quasi tutte, compresa Miriam Sylla, sua concittadina. Nel suo intervento Mattarella ha per prima cosa ricordato Sara Anzanello, la pallavolista morta a seguito di una lunga malattia – “Voglio ricordare Sara Anzanello ed esprimere vicinanza ai suoi familiari e a tutto il mondo della pallavolo” – e poi il ringraziamento alle Azzurre, che va oltre il risultato, “non solo orgoglio ma avete spinto tanti giovani a impegnarsi nello sport” ha concluso il Presidente. Tra i presenti al Quirinale anche il presidente del Coni Giovanni Malagò: “Felice di essere qui a festeggiare un altro grande successo dello sport italiano. Il presidente della Repubblica ha dato un segnale di attenzione e sensibilità partecipando alla prima partita del Mondiale maschile al centrale del Foro Italico in un’atmosfera incredibile. Una squadra giovane fatta di un gruppo fantastico. Il futuro è vostro. C’è grande ottimismo per il lavoro fatto meravigliosamente dalla Federazione. La Nazionale femminile di pallavolo è la Nazionale del paese intero. Grazie perché per noi è importante la sua attenzione”. Sul finire della cerimonia, la capitana, Cristina Chirichella, ha consegnato al Presidente Mattarella la maglietta e il pallone.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill