Latte per neonati scaduto da 5 mesi, maxi multa per un ipermercato di Cuneo

Latte per neonati scaduto da 5 mesi, maxi multa per un ipermercato di Cuneo

Latte per neonati scaduto da 5 mesi, maxi multa per un ipermercato di Cuneo


100 mila euro di multa per aver lasciato in vendita oltre 600 confezioni di latte per bambini scadute da oltre 5 mesi

Oltre 600 confezioni di latte per bambini, di diverse marche, scadute da oltre 5 mesi. Eppure ancora in perfetto ordine sugli scaffali dell'ipermercato, pronte per la vendita come nulla fosse. Ad accorgersene un cittadino di Cuneo, che ha immediatamente avvertito i Carabinieri. Il Nucleo investigativo di polizia ambientale si è subito recato nel punto vendita, dove dopo un'analisi ha trovato appunto una grande quantità di merce scaduta da tempo, non solo latte, m anche alimenti di vario genere. Le forze dell'ordine hanno sottoposto a sequestro amministrativo la merce scaduta al fine di toglierla immediatamente dal commercio, mentre nei confronti del direttore del Punto Vendita è stata elevata una sanzione amministrativa per un importo pari a 100.000 Euro.


Controlli nei supermercati

I supermercati nell'ultimo periodo sono sotto stretto controllo, per verificare l'attuazione delle disposizioni a contrasto della diffusione del coronavirus. In tutta Italia i reparti dei Nas hanno effettuato controlli a tappeto nella grande distribuzione per accertare la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione degli ambienti e delle attrezzature. In diversi casi sono state trovate  tracce di Sars-CoV-2 sui POS, sui carrelli, alle casse e su diverse superfici, su bilance e scaffali. Su 981 esercizi commerciali individuati tra quelli di maggiore afflusso, sono state rilevate irregolarità in 173 di questi, pari al 18% e sono stati sanzionati 177 responsabili delle attività, in 9 sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria. Contestate 226 irregolarità, tra le quali carenze igieniche per mancata esecuzione delle operazioni di pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature ad uso comune; omessa indicazione delle informazioni agli utenti sulle norme di comportamento e sul rispetto del numero massimo di presenze contemporanee all’interno dei locali; mancato rispetto della distanza interpersonale durante gli acquisti e alle casse; malfunzionamento o assenza dei dispenser per la disinfezione delle mani.


Argomenti

covid
Cuneo
latte scaduto
supermercati

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro