La Voyager 2 è pronta al tuffo nello spazio interstellare

La Voyager 2 è pronta al tuffo nello spazio interstellare

La Voyager 2 è pronta al tuffo nello spazio interstellare


La sonda ha raggiunto le colonne d'Ercole del Sistema Solare

Un messaggero cosmico è giunto ai confini del Sistema Solare e, dopo aver viaggiato piu' di 40 anni, sta per tuffarsi nello spazio interstellare. E’ una sonda spaziale Nasa e il suo destino e' scritto nello stesso nome: Voyager, viaggiatore. La Voyager 2 ha raggiunto le colonne d'Ercole del Sistema Solare e ora si trova a 17,7 miliardi di chilometri dalla Terra, una distanza 118 volte superiore a quella tra il nostro pianeta e il Sole. E, come ha gia' fatto la gemella Voyager 1 nel 2012, si accinge a varcare l'invisibile soglia che separa il nostro sistema planetario dal resto dell'universo. Lo rende noto la Nasa, che ha rilevato nei dati della sonda un aumento dei livelli di raggi cosmici provenienti dall'esterno del Sistema Solare.
Ma come si fa ad assegnare un confine al nostro sistema planetario? La risposta viaggia nel vento solare, un flusso di particelle cariche che sulla Terra disegnano spettacolari aurore polari e nello spazio plasmano un'invisibile bolla che ci separa dal resto del cosmo. Un confine fluttuante, che si muove avanti e indietro come le onde del mare, a causa dell'attività ciclica del Sole con un minimo e un massimo ogni 11 anni circa.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne