La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano

La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano

La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano Photo Credit: agenzia fotogramma


La rivista "Civiltà Cattolica" compie 175 anni. Festeggiamenti a Roma il 1 aprile alla presenza di Mattarella e alcune delle voci più autorevoli del panorama ecclesiale e culturale.

“Civiltà cattolica”,la rivista dei Gesuiti, la Compagnia di Gesù, il prossimo 6 aprile celebrerà i suoi 175 anni. I festeggiamenti si terranno a Roma il 1 aprile alle 18 presso Villa Malta, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La celebrazione sarà introdotta dal discorso di padre Nuno da Silva Gonçalves, direttore della rivista, interverranno anche padre Arturo Sosa, Preposito Generale della Compagnia di Gesù, il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano, e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio.

Sarà un momento di festa, ma anche di riflessione sul ruolo che questa storica pubblicazione ha avuto e continuerà ad avere nel panorama culturale e religioso.

La nascita della rivista

La rivista, nata 6 aprile 1850, per volontà del Papa Beato Pio IX, è la più antica rivista culturale italiana ancora esistente. Fin dalle sue origini, ha sempre cercato di interpretare la storia, la politica, la cultura, la scienza e l’arte sotto la prospettiva cristiana in sintonia con le posizioni della Santa Sede e del Pontefice.


Una rivista tra passato e futuro

Nel corso di questi anni, la rivista ha raccontato eventi importanti nella storia mondiale: dal Risorgimento alle guerre, fino alle crisi più recenti, passando dal Concilio Vaticano II e ai vari pontificati.

L’obiettivo però non è cambiato: la condivisione di esperienze alla luce della fede cristiana intrecciata con vita culturale, sociale, economica e politica dei nostri giorni.

Anche Papa Francesco, primo Pontefice Gesuita, l’ha definita una “rivista unica nel suo genere, rivista ponte, di frontiera e di discernimento". Questo anniversario non è solo una occasione per celebrare la rivista stessa, ma anche per ricordare, e un momento di riflessione per guardare al futuro con responsabilità e apertura, che come esortava lo stesso Papa Francesco.

Quale sarà il futuro della rivista?

Con il passare del tempo, "Civiltà Cattolica" ha saputo adattarsi, senza perdere la propria identità. L’evento del 1° aprile sarà un’occasione per ricordare il suo passato, ma soprattutto per interrogarsi sul futuro. Quale sarà il ruolo della rivista nei prossimi anni? Come continuerà a raccontare il mondo con lo sguardo della fede?

Domande che troveranno forse risposte durante la celebrazione, alla quale parteciperanno alcune delle voci più autorevoli del panorama ecclesiale e culturale.



Argomenti

....

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5