La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni Photo Credit: agenzia fotogramma


Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni, ma sono riuscito a superarlo"

Il cantautore bolognese Samuele Bersani, il 20 marzo, durante il suo concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano, dopo aver tenuto per sé questa notizia per un po', ha deciso di parlare apertamente del suo stato di salute. L'artista ha finalmente rivelato ai suoi fan di aver avuto un tumore ai polmoni, una forma al primo stadio, che fortunatamente è stata diagnosticata in tempo. Bersani ha affermato: “[…] per fortuna non ho dovuto fare né chemio né radio, però mi sono dovuto far togliere un lobo, un pezzettino di polmone, che per il mio mestiere non è che sia proprio il massimo”. Ha aggiunto inoltre che è stato fondamentale affrontare la situazione con serenità, grazie alla tempestività della diagnosi.

Un messaggio di speranza per tutti

Il cantante ha colto l'occasione per condividere con il pubblico un concetto importante che ha imparato durante questa difficile esperienza: "Non bisogna avere paura della prevenzione" ha detto Bersani e ha incoraggiato tutti a non sottovalutare l'importanza di effettuare gli esami medici, anche quelli di controllo. “Abbiamo dentro una forza più grande di quella che pensiamo”, ha aggiunto. Parole accolte da un lunghissimo applauso del pubblico, dimostrando un grande affetto per l'artista e per il suo coraggio nel condividere la sua storia.


Il ritorno sul palco: Samuele Bersani & Orchestra

Questo momento intimo e personale ha valorizzato ancora di più la performance musicale dell'artista, che già di per sé è sempre molto intensa. Nel suo nuovo progetto dal vivo, Bersani ripropone i suoi grandi successi in una veste completamente rinnovata grazie agli arrangiamenti orchestrali. Brani come "En e Xanax", "Harakiri", "Giudizi Universali", "Il tuo Ricordo", passando per "Coccodrilli", "Spaccacuore", "Lo scrutatore non votante", "Ferragosto", e i meno eseguiti live ma amatissimi "Barbarola Albanese", "Braccio di ferro". Questi successi trasversali, da sempre intensi e ricchi di significato, sono diventati ancora più potenti e suggestivi con il supporto dell'orchestra.

Un'artista che guarda al futuro con ottimismo

Nonostante la battaglia contro il tumore, Samuele Bersani non si è mai fermato e ha continuato con determinazione a portare avanti la sua carriera. Il suo messaggio di speranza e di forza traspare anche nelle sue canzoni, che sono diventate una sorta di guida per chi sta attraversando periodi difficili.

Ad ogni suo concerto, Samuele ha ribadito che la vita va vissuta con coraggio, senza farsi sopraffare dalla paura. "Siamo più forti di quanto pensiamo", ha detto. E questo è il messaggio che porta con sé, oggi, sul palco e nella vita.

Le ultime date del tour

Le prossime e ultime date del tour “Samuele Bersani & Orchestra” sono:

2 aprile - Trieste, Teatro Rossetti

7 aprile - Padova, Gran Teatro Geox

9 aprile - Roma, Auditorium Conciliazione (sold out)

14 aprile - Brescia, Teatro Dis_Play

15 aprile - Bologna, Teatro Europauditorium (sold out)

18 aprile - Catania, Teatro Metropolitan

5 maggio - Torino, Teatro Colosseo (sold out)

7 maggio - Montecatini Terme, Nuovo Teatro Verdi



Argomenti

artisti italiani
cantautore
concerto
coraggio
forza
milano
orchestra
salute
salutre
samuele bersani
speranza
tour
tumore
tumore ai polmoni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo