La Regina Elisabetta pubblica il suo primo post su Instagram

La Regina Elisabetta pubblica il suo primo post su Instagram

La Regina Elisabetta pubblica il suo primo post su Instagram


Tramite il profilo ufficiale della famiglia reale, la Regina ha postato ha postato una foto in occasione della visita al Museo della Scienza di Londra

La regina Elisabetta II d'Inghilterra ha pubblicato il suo primo post su Instagram, il social giovanile per eccellenza. La 92enne monarca, 43 anni dopo aver spedito la prima mail (la prima monarca a farlo), ha compiuto dunque un ulteriore passo nel mondo di Internet. L'occasione è stata la visita di Sua Maestà al Museo della Scienza di Londra: tramite il profilo ufficiale della Famiglia Reale ha postato una lettera inviata dal matematico del XIX secolo e pioniere dei computer, Charles Babbage, al marito della regina Vittoria, il principe Alberto, il suo trisavolo. 

"Oggi, mentre ero in visita allo Science Museum, è stato interessante scoprire una lettera dai Royal Archives, scritta nel 1843 al mio trisavolo il principe Alberto", ha raccontato la regina in un lungo post scritto dal suo iPad e pubblicato sull'account della Famiglia Reale. "Charles Babbage, considerato uno dei pionieri dei computer al mondo, progettò la Macchina differenziale, della quale il principe Alberto ebbe l'occasione di vedere un prototipo nel luglio del 1843", ha aggiunto. "Oggi ho avuto il piacere di conoscere le iniziative di codifica dei computer dedicate ai bambini e mi sembra giusto pubblicare questo post su Instagram, al Museo della Scienza che ha a lungo sostenuto tecnologia, innovazione e ispirato la futura generazione di inventori", ha condiviso con i 4,6 milioni di follower dell'account. Il post è firmato "Elizabeth R.", la cui R sta per Regina, in latino.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro