La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice

La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice

La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice


Secondo quanto si apprende, l'amministratore delegato Salini avrebbe chiesto un ripensamento sul nome del trapper al tavolo della giuria

Sfera Ebbasta non farà parte della giuria di The Voice. E' quanto si apprende dall'Ansa, secondo cui l'amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, avrebbe chiesto un ripensamento sul suo nome. Negli ultimi giorni erano infatti cominciati a circolare i nomi dei probabili giudici del talent di Rai 2, The Voice: Gué Pequeno, Morgan, Elettra Lamborghini e, appunto, Sfera Ebbasta. Il nome del trapper aveva destato talmente scalpore che in molti davano per certa la cancellazione del programma. Immediata la smentita di Salini che ha fatto sapere all'Ansa che non ci sarà nessuno stop ma ha solo chiesto di rivalutare il nome di Sfera Ebbasta "perché", riporta la Repubblica, "dopo la strage nella discoteca di Corinaldo, in cui sei persone avevano perso la vita e più di 100 erano rimaste ferite, non aveva fornito chiarimenti ai parenti delle vittime che lo avevano accusato di non mostrare cordoglio di fronte alla tragedia, anzi aveva risposto di voler andare avanti per la sua strada". 
Probabilmente l'altro fattore che avrebbe fatto storcere il naso ai vertici Rai riguarda anche il fatto che Gué Pequeno, Elettra Lamborghini e Sfera Ebbasta farebbero parte della stessa label, la BHMG, fondata dal giovane trapper. Questo potrebbe portare ad altre accuse di conflitto di interessi, così come è successo per Sanremo. Resta da vedere chi sarà, quindi, il nuovo giudice designato. E in rete è già partito il totogiudice con, in testa, Asia Argento, Ermal Meta, Arisa e Ultimo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill