La più amata di Teresa Ciabatti

La più amata di Teresa Ciabatti

La più amata di Teresa Ciabatti


Ivana Faccioli alla scoperta di un romanzo molto speciale

Ogni anno il premio Strega sceglie i suoi finalisti e, spesso, ci regala il consiglio di letture bellissime per i mesi a venire. È così che mi sono imbattuta ne La più amata di Teresa Ciabatti. Un romanzo a cui non si può restare indifferenti. L'approccio è stato quasi di repulsione per quello stile così particolare, così forte, così senza filtro. Poi è scattato qualcosa, un coinvolgimento totale per il libro di una donna, una scrittrice, che, seppur in bilico tra realtà e finzione, riesce a mettersi completamente a nudo e a scrivere della storia della sua famiglia con occhio disincantato. Teresa Ciabatti fragile, strafottente, pazza, anaffettiva, bambina amatissima, o forse no. Teresa Ciabatti che vuole solo sapere chi era davvero suo padre. Teresa Ciabatti che non fa sconti a nessuno, tantomeno ai lettori, travolti, investiti, sopraffatti da una scrittura ribelle, che muove qualcosa dentro. O lo ami o lo odi, ma è un libro da leggere.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio