"La musica è donna - Respect" è l'iniziativa di Warner Music in occasione della giornata internazionale della donna

"La musica è donna - Respect" è l'iniziativa di Warner Music in occasione della giornata internazionale della donna

"La musica è donna - Respect" è l'iniziativa di Warner Music in occasione della giornata internazionale della donna


È la campagna di Warner Music per la giornata internazionale della donna con oltre 800 affissioni OOH per Milano per celebrare le donne nella musica

In occasione della giornata internazionale della donna, Warner Music Italy ha voluto celebrare i progressi che le artiste italiane e internazionali sono riuscite a raggiungere con la loro musica anche in ambito politico, sociale e culturale in tutto il mondo.

Questo riconoscimento si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche. La musica in questo modo crea un linguaggio capace di mettere in discussione i sistemi iniqui e richiamare pregiudizi di genere, la musica si fa cultura, intrattenimento e dialogo e contribuisce a creare parità nell’industria musicale ma non solo.

Respect/La Musica è donna” è la campagna di Warner Music che ha scelto 10 donne che si sono distinte nel loro settore, da Dua Lipa a Cardi B, Laura Pausini, Mina, Loredana Bertè, Lizzo, Aretha Franklin, Levante, Annalisa, Aya Nakamura e SIA per oltre 800 affissioni Out Of Home realizzate in collaborazione con IGPDecaux con un circuito maxi in metropolitana e un network di pensiline nella città di Milano. Un simbolo per evidenziale che l’8 marzo non è solo una singola data sul calendario ma un comportamento quotidiano basato sul rispetto reciproco senza più barriere di genere che ancora sono presenti nella nostra società.


Argomenti

8 marzo
Festa della donna
giornata internazionale della donna
Milano
Musica
warner music

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro