La fine di una delle storie più romantiche del calcio moderno, il Leicester City è ufficialmente in Championship

La fine di una delle storie più romantiche del calcio moderno, il Leicester City è ufficialmente in Championship

La fine di una delle storie più romantiche del calcio moderno, il Leicester City è ufficialmente in Championship Photo Credit: agenziafotogramma.it


Dal trionfo della Premier League alla retrocessione in Championship, è finita la favola di una delle squadre che più ci hanno fatto emozionare nell'ultimo decennio

Il 7 maggio di 7 anni fa, tutta Inghilterra si inchinava di fronte al Leicester di “Sir” Claudio Ranieri, riuscito a dominare un campionato con la reputazione di essere il più difficile al mondo, classificandosi primo e alzando la coppa davanti a squadre decisamente più attrezzate come Manchester City e Liverpool. Il Leicester aveva finalmente coronato un sogno. Nella stagione 2015/2016 tutto il mondo tifava la squadra allenata da Ranieri, perché significava vedere Davide vincere contro Golia, voleva dire che la passione e la dedizione per lo sport, per una volta, sarebbero valse più del denaro. Avevano realizzato il sogno, non solo della cittadina dalla quale proviene la squadra, ma di tutte quelle piccole realtà che pensano che, avendo meno forza economica, non possano permettersi di competere con le “big” del campionato.


La fine di una bellissima storia

Oggi il Leicester City è ufficialmente in serie B inglese. Si è conclusa ieri la 38esima giornata di Premier League 2022/23, che ha decretato la retrocessione in Championship del Southampton, il Leeds e lo stesso Leicester City. La squadra allenata da Dean Smith è riuscita a imporsi con il risultato di 2 a 1 sul West Ham, risultato che non è bastato a scongiurare la retrocessione, per via della vittoria dell’Everton, diretta concorrente alla salvezza, contro il Bournemouth. Dopo 10 anni consecutivi di Premier League le “foxes” sono obbligate a ripartire dalla seconda lega inglese.


Il percorso del Leicester durante gli anni

La squadra di Leicester, durante questi anni, ha vissuto una situazione caratterizzata da alti e bassi e grandi emozioni, positive e negative. La vittoria del titolo nel 2016 è stata sicuramente il momento più alto della storia delle “foxes”, ma è importante non dimenticarsi che nonostante la cessione di alcuni dei giocatori più determinanti della squadra, la squadra di Ranieri era riuscita a sfiorare la semifinale di Champions nella stagione immediatamente successiva (rischiando, però, la retrocessione anche in quel caso). Tanti avvenimenti negli anni successivi al trionfo: l’esonero di Ranieri nonostante quello che aveva realizzato, la cessione in primis di Kantè e Mahrez e in seguito di tutti gli altri, e soprattutto il tragico incidente in elicottero nel quale perse la vita il presidente del Leicester Vichai. In questi 10 anni di storia calcistica del Leicester sono indubbiamente cambiate tantissime cose, ma una è sempre rimasta la stessa, Jamie Vardy. Un ragazzo che ha sempre dimostrato la sua gratitudine a quella squadra che gli ha permesso di smettere di fare il magazziniere e arrivare sul tetto di Inghilterra, rimanendo legato a lei proprio fino alla fine e confermandosi una delle ultime bandiere del calcio moderno. Chissà che la storia d’amore tra Vardy e il Leicester non sia destinata a continuare nonostante la retrocessione in Championship.



Argomenti

Calcio
Championship
Leicester
Premier League
Ranieri

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»