La Ferrari ‘festeggia’ il Gp N.1000 della sua avventura in Formula 1

La Ferrari ‘festeggia’ il Gp N.1000 della sua avventura in Formula 1

La Ferrari ‘festeggia’ il Gp N.1000 della sua avventura in Formula 1


Prima volta del Mondiale sul circuito del Mugello, la Rossa cerca una festa impossibile, nel momento più buio della sua storia recente

Festeggiare è difficile, quando sai di non essere competitivo e di non poter rispettare la tua ineguagliabile storia. Eppure, è un dovere, per i milioni di tifosi, ma soprattutto per te stesso. Perché si è sempre Ferrari, anche nei momenti più bui di una vicenda sportiva e umana senza pari.  

E’ in quest’atmosfera che si sbarca al Mugello, pista di proprietà della scuderia e vecchio sogno di Luca Cordero di Montezemolo, farne una tappa stabile del mondiale di Formula 1. C’è voluto il coronavirus e questa strana stagione compressa, per riuscire nell’intento. Complice anche il 1000º gran premio della Rossa. Nessuno avrebbe voluto così, ovvio, ma questa è la vita. Inutile nasconderselo: tutti i motivi per festeggiare vanno ricercati nel passato e nella tradizione. La stretta attualità è a tratti imbarazzante, dopo il peggiore Gran Premio d’Italia di sempre per la Ferrari o quasi.

Come se non bastasse la scarsissima competitività della vettura, in settimana ci si è messo anche Sebastian Vettel, ormai ex dal dente avvelenatissimo. Il quattro volte campione del mondo ha scelto proprio l’immediata vigilia del Gran Premio di Toscana e della festa per le 1000 gare iridate della Scuderia, per ufficializzare il suo passaggio alla Aston Martin. Uno sgarbo voluto e cercato dal pilota tedesco, nei confronti di una squadra che oggettivamente nei suoi confronti non ha avuto il massimo dei riguardi. Comunque la si pensi. E’ un brutto modo di andare a concludere una storia nata con ben altri presupposti e speranze. Un’atmosfera pesante, che coinvolge in primis la Gestione Sportiva, al centro di un vero e proprio tornado. Il numero uno, Binotto, avrà pochi mesi di tempo per dimostrare di tenere in pugno la situazione, poterla gestire e indirizzare verso nuovi successi, che come diceva Enzo Ferrari, sono qualcosa di più di un semplice obbligo morale, ma una ‘gioia terribile’. Per ritrovarle non sarà facile e non sarà veloce, questo lo sappiamo tutti. Il ritardo tecnico accumulato è impressionante e la pandemia ha congelato le novità tecniche, che avrebbero potuto rimescolare le carte. Quello che la Ferrari non può permettersi, in ogni caso, è alzare le mani e aspettare che passi. La Rossa può perdere (per quanto tu sia un mito, saranno sempre di più le gare perse rispetto ai gran premi vinti), ma non può essere irrilevante.


Questa è la dolce condanna di essere Ferrari. Tutti pretendono sempre il 110% da te, in virtù della tua eredità, del tuo nome, di ciò che rappresenti. La vittoria è il dovere, il secondo posto resta sempre ciò che il Drake indicò con cinismo e spietatezza agonistica: il primo dei perdenti.

L’attualità, nel frattempo, ci racconta di una flebilissima speranza, affidata a una pista radicalmente diversa rispetto a Spa e Monza, dove la rossa è semplicemente sparita. Nella prima sessione di prove libere al Mugello, Charles Leclerc era riuscito ad arrampicarsi sino a tre decimi dalla Mercedes, per poi liquefarsi al pomeriggio, quando si è fatto sul serio. Distacchi abissali per il monegasco, Vettel tradito dal motore a fine 2° sessione e una festa francamente impossibile.



Argomenti

Ferrari
Formula 1
Gran Premio
Leclerc
Mugello
Vettel

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo