L'ultimo live dei Thegiornalisti al Power Hits Estate

L'ultimo live dei Thegiornalisti al Power Hits Estate

L'ultimo live dei Thegiornalisti al Power Hits Estate


Ieri sera l'annuncio shock di Tommaso Paradiso sullo scioglimento della band, poi la replica di Marco Rissa

Ha fatto discutere l’annuncio di Tommaso Paradiso, arrivato ieri sera su Instagram, che ha decretato la fine dei Thegiornalisti. "Vi basti solo sapere che sono stato male, sono stati mesi molto difficili; sono stato in silenzio; volevo che il Circo Massimo fosse una grande festa e non un funerale", ha scritto Paradiso, che con Marco “Rissa” Musella (chitarra, basso e tastiera) e Marco Primavera (batteria) aveva scalato le classifiche. L’ultimo momento live della band al completo è stato il 9 settembre scorso, sul palco del Power Hits Estate, il grande evento di RTL 102.5 all’Arena di Verona. Il gruppo si è esibito con “Maradona y Pelè”, uno dei pezzi in gara per aggiudicarsi il titolo di tormentone dell’estate 2019. Alla fine del brano, qualche battuta con i conduttori della serata, Angelo Baiguini e Giorgia Surina. “Il tour è assolutamente finito – aveva detto Tommaso Paradiso –, ora riposo”. 
Raggiunto al telefono dal Messaggero dopo la notizia dello scioglimento del gruppo, il chitarrista Marco Musella ha dichiarato: “Negli ultimi mesi avevamo pianificato il nostro futuro. Al Circo Massimo eravamo in pace. E anche a Verona: quella al Power Hits Estate è stata la nostra ultima esibizione. Siamo stati anche a cena insieme. Forse Tommaso ha finto, oppure ha preso la sua decisione dopo”. Nel video pubblicato qui sotto, rivivi il live del Power Hits Estate 2019 di RTL 102.5, con l’ultima volta dei Thegiornalisti uniti.

Argomenti

marco primavera
marco rissa
power hits estate
thegiornalisti
tommaso paradiso
ultimo live

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro