L’Ue verso l’intesa, meno ore di punta per il taglio dell’elettricità

L’Ue verso  l’intesa, meno ore di punta per il taglio dell’elettricità

L’Ue verso l’intesa, meno ore di punta per il taglio dell’elettricità


Nella bozza sul pacchetto energia, l’Ue prevede meno ore di punta per il taglio della corrente elettrica, maglie più larghe anche su base imponibile per gli extraprofitti

Ancora qualche limatura, poi la bozza diventerà intesa, un’intesa che salvi l'inverno dal temuto blocco dell’energia elettrica e i rincari per i consumatori finali. La diplomazia è al lavoro sul nuovo scudo Ue contro il caro energia in vista della riunione straordinaria dei ministri dell'Energia in programma venerdì prossimo a Bruxelles. Nel pacchetto annunciato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen ci sono il taglio dei consumi dell'elettricità del 10%, di cui il 5% nelle ore di punta, ma anche il tetto a 180 euro per megawattora ai ricavi inframarginali delle compagnie che producono elettricità con le rinnovabili, un contributo di solidarietà a carico delle oil&gas. Cambiano però alcuni dettagli.


La bozza

I governi chiedono limiti meno stringenti sulla riduzione della domanda elettrica, ecco che il taglio obbligatorio dei consumi del 10%, potrebbe essere calcolato non su base mensile ma sull’intero - 1 dicembre 2022 e il 31 marzo 2023-. Stesso discorso per le ore di picco dei prezzi, che dovranno essere corrispondenti complessivamente ad almeno il 10% di tutte le ore dello stesso periodo e non di un mese soltanto. Nel caso in cui questo 10% fosse impossibile da individuare, gli Stati membri possono decidere di puntare su una percentuale di ore di punta diversa, purché sia coperto almeno il 7% di quelle fasce orarie e purché la riduzione dei consumi (sempre nello stesso orario) sia almeno invariata, ovvero il 5% complessivo. Numeri che aprono a quella flessibilità necessaria alla fumata bianca decisiva entro la fine della prossima settimana per procedere spediti verso l'inverno. La base imponibile per il contributo di solidarietà chiesto alle compagnie che lavorano i combustibili fossili dovrebbe essere calcolato sulla base degli utili di 4 anni a partire dal 2018, contro il periodo 2019-2021 proposto da Bruxelles. Spetterà poi ai governi stipulare accordi di solidarietà tra loro in modo da garantire che quei Paesi che consumano elettricità importata e la pagano a caro prezzo, come Malta, Cipro e la Lituania, possano comunque beneficiare della redistribuzione dei proventi del contributo di solidarietà e delle tasse sugli extra-ricavi.


Il price cup

Sembra ancora in alto mare il destino del price cap sul gas. La Commissione europea mercoledì metterà sul tavolo un suo disegno. Sui dettagli non si conoscono molti particolari, in queste ore circolano solo ipotesi, tra cui quella che aveva indirettamente accennato Ursula von der Leyen, ovvero imporre tetti ai prezzi da concordare direttamente con i fornitori. Un passo decisivo per completare gli strumenti per far fronte all'emergenza esacerbata dalla guerra. Entro la fine dell’anno dovrebbe toccare poi alla riforma strutturale del mercato elettrico.



Argomenti

gas
ue
energia elettrica
foto agenzia fotogramma.it
fotogramma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani