L'Occhio della Provvidenza, uno tra i simboli grafici più usati è un'immagine dal significato segreto legata al complottismo?

L'Occhio della Provvidenza, uno tra i simboli grafici più usati è un'immagine dal significato segreto legata al complottismo?

L'Occhio della Provvidenza, uno tra i simboli grafici più usati è un'immagine dal significato segreto legata al complottismo?


Una immagine apparentemente semplice: un occhio all'interno di un triangolo diventa un parafulmine per i teorici della cospirazione. Eppure questo simbolo è tra quelli che ricorrono di più nella storia. Dalla religione alla Massoneria, fino alla musica.

Mentre imperturbabile il Covid avanza nel mondo, i teorici della cospirazione sostengono che si tratti solo di una congiura ordita contro la razza umana da un gruppo di potere che trama per dettare legge e comandare. E questo gruppo avrebbe come simbolo l'Occhio della Provvidenza. Una coincidenza?

Di simboli e loghi è pieno il mondo. Ogni azienda che si rispetti ha il suo marchio identificativo, che la contraddistingue, ma quello dell'occhio all'interno di un triangolo è vecchio quanto il mondo e ha sempre incuriosito e creato un alone di mistero attorno a se. Ma chi lo ha inventato? 

Chi lo ha ideato? 

Da sempre questo simbolo è associato alla Massoneria. L'Occhio della Provvidenza è collegato agli Illuminati, una società segreta nata in Germania nel 1776 con l'intento, presumibile, di controllare gli affari globali nel mondo e sciolta nel 1787. Ma appare anche sul retro della banconota da un dollaro americano e sul Gran Sigillo degli Stati Uniti. Eppure in origine questa immagine è stata un simbolo cristiano e i primi utilizzi risalgono al arte religiosa del Rinascimento. Rappresentava l'immagine rassicurante che trasmetteva la vigilanza di Dio sull'umanità. Il triangolo era l'immagine della Trinità cristiana di Padre, Figlio e Spirito Santo e a volte era raffigurato con un alone triangolare. 

Non solo la religione cristiana 

L'immagine che ci torna più familiare è quella degli antichi egizi a creare l'occhio distaccato come motivo. Uno dei più famosi di tutti i simboli egizi è l'occhio di Horus, un ibrido di un occhio umano e di falco e include le sopracciglia scure e i segni delle guance dell'uccello, un simbolo protettivo, spesso usato come amuleto. Che sia partito tutto da qui? 

I significati nel tempo 

L'Occhio della Provvidenza appare nella Francia post-rivoluzionaria. Nella Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 questo simbolo appare in alto e il significato che gli viene attribuito è quello della ragione paternalistica che veglia sulla nuova nazione egualitaria. 

Anche in Gran Bretagna nel 1794 nel progetto di una prigione avveniristica dove i detenuti sono sorvegliati in ogni cella appare questo simbolo e l'immagine che lancia è quella dello sguardo imperturbabile della giustizia. 

L'Occhio della Provvidenza compare anche sul Gran Sigillo degli Stati Uniti d'America. Fu Charles Thomson, segretario del Congresso continentale, a inventare la piramide e l'Occhio della Provvidenza, tra gli altri elementi del sigillo, in collaborazione con un giovane avvocato e artista di nome William Barton. Era stata disegnata una piramide con 13 livelli, dove ognuno di questi doveva rappresentare uno degli Stati fondatori dell'unione. Un simbolo convenzionale per la supervisione compassionevole di Dio sulla neonata nazione. L'Occhio della Provvidenza fu poi inserito nel retro della banconota da un dollaro, più come estetica fine a se stessa, che non legata ad élite segrete. 

La Massoneria 

Si associa questo simbolo alla Massoneria e, forse da qui la fantasia umana porta a pensare a cospirazioni varie di chi ne appartiene di impossessarsi del mondo, ma queste élite usarono il simbolo dell'Occhio della Provvidenza solo dopo la fine del XVIII secolo. 

Il simbolo nella musica 

Un simbolo che nasce nella notte dei tempi, che attraversa significati e cospirazioni, trame e buone intenzioni e che viene continuamente utilizzato alimentato ancora oggi leggende. Ma anche la musica ha fatto uso dell'Occhio della Provvidenza. Cantanti come Madonna, Jay-Z e Kanye West hanno attinto dall'iconografia degli Illuminati, incluso l'Occhio della Provvidenza, forse per provocazione. Louise Veronica Ciccone ha intitolato un brano proprio “Illuminati” e nel testo della canzone no ha risparmiato nessuno. 

Su Jay-Z i maligni dicono che farebbe parte di una loggia massonica, la setta Freemasonry, con l'obbiettivo di controllare il mondo manipolando le menti. Lo stesso cantante si è mostrato in pubblico mimando il simbolo degli Illuminati. 

L'ultimo, invece, Kanye West ha seccamente smentito ogni voce su una sua presunta appartenenza alla Massoneria. 

Piuttosto che qualsiasi legame con la setta bavarese, ciò che ogni artista musicale ha in comune è, invece, un occhio perspicace per la provocazione, sia nelle immagini che nelle melodie. E l'uso anche parziale di questo simbolo fa parte del gioco. Altro che cospirazione. Business in Business. 



Argomenti

complottismo
covid
massoneria
occhio
provvidenza
simbolo
triangolo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani