L'Italia subisce un calo del 15% sulla produzione di gelato

L'Italia subisce un calo del 15% sulla produzione di gelato

L'Italia subisce un calo del 15% sulla produzione di gelato


La Coldiretti ha aperto un'indagine e ha stilato una lista dei paesi con la più alta produzione di gelato, la Germania al primo posto, la Francia al secondo e l'Italia

Secondo quanto emerge dalle indagini condotte da Coldiretti sulla base dei dati Eurostat relativi al 2018, l’Italia ha subito un calo del 15% sulla produzione di gelato. L’organizzazione agricola evidenzia la perdita del primato storico del Made in Italy. “È uno schiaffo per l’Italia dove la produzione del gelato è nata oltre 500 anni fa con l’introduzione di sorbetti e cremolati nell’ambito di feste e banchetti di paese”, ha dichiarato Coldiretti. Il nostro paese quindi occupa la terza posizione subito dopo Germania e Francia. Coldiretti fa sapere che comunque il gelato rimane uno degli alimenti più amati dal popolo italiano che, annualmente, ne consuma 6 kg a testa. Dalle analisi emerge anche che l’Italia fa maggiormente uso del gelato artigianale, privilegiando coni e coppette ma cresce comunque la tendenza, nelle gelaterie, di offrire diverse specialità della casa: tradizionale, dietetico, vegano, proteico e molto altro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri