L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?

L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?

L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?


L'esperto spiega: "Servono norme etiche affinché non prenda il sopravvento"

Dai replicanti di Blade Runner fino alle diaboliche macchine di Matrix, la fantascienza ha sempre dipinto l'intelligenza artificiale come una minaccia per il genere umano pronta a prendere il sopravvento. Un rischio che ormai non appare poi così irreale, se pure i pionieri come Bill Gates, Elon Musk e Stephen Hawking si sono più volte pronunciati sui possibili rischi derivanti dallo sviluppo delle macchine. Pericoli da cui possiamo ancora difenderci usando l'intelligenza umana, come spiega Marcello Restelli, docente di machine learning del Politecnico di Milano.
L'intelligenza artificiale, del resto, non è un'entità sovrumana e incontrollabile, ma solo "un insieme di codici software che permettono a una macchina di prendere decisioni in modo autonomo", ricorda l'esperto. La più innocua è la cosiddetta "intelligenza artificiale debole, che si occupa di risolvere problemi specifici come giocare una partita a scacchi, tradurre un testo o guidare un'auto: sono compiti precisi e formalizzati per cui le tecniche disponibili sono già molto sviluppate e permettono di ottenere performance paragonabili a quelle degli umani se non addirittura superiori". Maggiore attenzione va invece prestata alla "intelligenza artificiale forte, che richiede di sviluppare capacità più complesse come la creatività, il pensiero astratto e l'inventiva. Questa - ammonisce Restelli - potrebbe portare a una intelligenza artificiale superiore a quella umana: il timore è che possa manipolare il nostro comportamento".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein