L'influenza prosegue la sua corsa, 1 milione e 400mila a letto

L'influenza prosegue la sua corsa, 1 milione e 400mila a letto

L'influenza prosegue la sua corsa, 1 milione e 400mila a letto


Il freddo ha causato un aumento dei contagi

L'influenza prosegue la sua corsa e, nella settimana prima delle vacanze natalizie, ha colpito 247.000 persone, per un totale di 1.360.000 casi nella stagione in corso. Intanto iniziano a verificarsi i primi casi gravi e i primi decessi. "Finora non è un'influenza particolarmente aggressiva. Con l'ondata di freddo di questi giorni ci aspettiamo, però, un aumento netto dei casi nelle prossime due o tre settimane, soprattutto nelle regioni del Sud, finora meno colpite grazie all'autunno tiepido", spiega Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale. Nella settimana dal 16 al 22 dicembre 2019, si legge sul bollettino di sorveglianza epidemiologica Influnet, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità, in Italia l'incidenza totale è stata pari a 4 casi per mille assistiti. A esserne colpiti maggiormente i bambini sotto i cinque anni, nei quali si osserva un'incidenza fino a 3 volte maggiore. I casi scendono invece a 2 per mille assistiti tra gli over 65, i più protetti dal vaccino antinfluenzale. L'andamento della curva epidemica è "sovrapponibile a quello della scorsa stagione", si legge su Influnet. Le Regioni più colpite sono Valle d'Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo. La crescita dei contagi, unita ai ponti delle festività natalizie, è prevedibile porti a un aumento degli accessi nei pronto soccorso. "Un surplus di lavoro - osserva Silvestro Scotti, segretario della Federazione dei medici di medicina generale - che speriamo le strutture abbiano provveduto a prevenire con una adeguata organizzazione". Febbre dai 38 gradi in su, dolori muscolari, spossatezza, mal di testa e raffreddore o tosse sono i sintomi più frequenti dell'influenza e in genere passano con qualche giorno di riposo. Il virus, però, può facilitare l'ingresso nell'organismo ad altri batteri. Secondo il rapporto di sorveglianza integrata FluNews Italia, sempre a cura dell'Iss, sei persone sono state ricoverate in terapia intensiva a causa di infezioni respiratorie acute collegate all'influenza e, di queste, due sono decedute. Dei sei casi gravi, cinque avevano condizioni di rischio preesistenti, come diabete, obesità, malattie cardiovascolari o respiratorie. I malati cronici, con gli anziani, sono infatti le persone più a rischio complicanze e, per questo, sono i principali destinatari della campagna che permette di esser vaccinati gratuitamente dal proprio medico di famiglia. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano