L'ex Ilva di Taranto rischia di chiudere a settembre

L'ex Ilva di Taranto rischia di chiudere a settembre

L'ex Ilva di Taranto rischia di chiudere a settembre


Lo ha annunciato l'ad di Ancelor Mittal

L'ex Ilva a rischio. O si trova una soluzione e permangono le tutele legali per l'attuazione del piano ambientale o l’impianto siderurgico potrebbe chiudere il 6 settembre. L'ultimatum e' stato lanciato dall'Ad di ArcelorMittal Europa, Geert Van Poelvoorde, a margine di una conferenza di Eurofer che si è tenuta oggi a Bruxelles, annunciando il numero delle giornate di cassa integrazione che partirà dall'1 luglio prossimo e coinvolgerà 1395 dipendenti per 13 settimane, scatenando le proteste dei sindacati. Il Mise parla di "un atteggiamento irresponsabile" sottolineano fonti del Ministero assicurando che si vuole trovare una soluzione assieme ad Arcelor Mittal perche' "l'avvio della Cig per i lavoratori dell'Ilva tramite comunicato stampa è un atteggiamento irresponsabile che mina l'equilibrio sociale del territorio di Taranto. Un equilibrio messo già a dura prova in questi decenni e che crea allarmismo e tensione". "Il Governo - ha spiegato Van Poelvoorde - continua a dirci di non preoccuparci, che troverà una soluzione, ma finora non c'è niente. Quindi il 6 settembre l'impianto chiuderà. Abbiamo ancora due mesi, spero che il Governo trovi una soluzione, siamo aperti a discutere". Dichiarazioni accolte con "molta preoccupazione" dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci. "Spero - ha detto il primo cittadino - che il Governo agisca in fretta per mettere in sicurezza la vicenda".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri