L'Amerigo Vespucci celebra il Natale ad Abu Dhabi: emozioni, tradizioni e affetti in porto

L'Amerigo Vespucci celebra il Natale ad Abu Dhabi: emozioni, tradizioni e affetti in porto

L'Amerigo Vespucci celebra il Natale ad Abu Dhabi: emozioni, tradizioni e affetti in porto Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


La nave scuola della Marina Militare italiana fa tappa negli Emirati Arabi Uniti per il Natale: equipaggio e familiari festeggiano con messa, cenone a bordo, tra emozioni e spirito di comunità

NATALE AD ABU DHABI PER L'AMERIGO VESPUCCI

All'alba, con le prime luci del giorno, si scorgono le sagome delle gru del futuro Guggenheim e la cupola del Louvre di Saadiyat Island che accoglie calorosamente "la nave più bella del mondo". Dopo due giorni di viaggio da Doha, l’Amerigo Vespucci arriva ad Abu Dhabi per vivere quella che il comandante ha definito "la tappa degli affetti", dedicata al Natale e alla famiglia. Ad attenderla in porto ci sono i parenti dell’equipaggio, pronti a riabbracciare i loro cari dopo mesi di lontananza. L’ingresso è accompagnato da sorrisi, lacrime e abbracci che scandiscono l’inizio della 31ª tappa del viaggio intorno al mondo, ormai prossima al Mediterraneo, il mare di casa.


IL RISPETTO DELLE TRDIZIONI A BORDO DELLA NAVE

Ad Abu Dhabi, la Vespucci celebra le festività natalizie rispettando le tradizioni: a bordo si tengono la messa e il cenone condiviso. Gli ufficiali addobbano l’albero di Natale che illumina il corridoio, mentre stelle di cartoncino fatte a mano decorano ponti e mense. Il coro, diretto da don Mauro, si esercita per le celebrazioni, mentre l’immancabile riffa di Natale porta sorrisi con un simbolico scambio di regali. I camerini si arricchiscono di ghirlande e alberi in gommapiuma, mentre sul cassero, a poppa, un presepe “marinaresco” prende forma: corde sostituiscono il fieno e le figure di Giuseppe e Maria sono realizzate con ritagli di vela. Poco distante, un albero di Natale in legno, decorato con tappi raccolti nei Paesi visitati, completa l’atmosfera.  

LE PAROLE DEL COMANDANTE

“Questa è la tappa dedicata alle feste e agli affetti”, spiega il comandante Giuseppe Lai. “Rivedere mia moglie è stata un’emozione indescrivibile, un sentimento che accomuna tanti membri dell’equipaggio. Auguro buon Natale a tutti coloro che nutrono affetto per la Vespucci e per chi vi lavora.” Finita la cerimonia, l’equipaggio si concede un momento di relax. Marinai e nocchieri, dismesse le divise, salutano la bandiera e si immergono nelle strade della capitale emiratina, pronti a scoprire le sue meraviglie. Qualche ora di svago per poi ritornare a bordo, dove li attende il calore della famiglia che si sono scelti in mare: colleghi e colleghe pronti a condividere la vigilia di Natale. La Vespucci non è solo una nave, ma una comunità che vive e respira insieme anche nei momenti più lontani dalla terraferma.


Argomenti

abu dhabi
amerigo vespucci
marina militare
we are vespucci

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill