L'ambulanza ritarda e la donna partorisce grazie alla vicina

L'ambulanza ritarda e la donna partorisce grazie alla vicina

L'ambulanza ritarda e la donna partorisce grazie alla vicina


E' successo a Guagnano, in provincia di Lecce, la donna ha eseguito le indicazioni telefoniche di un'operatrice del 118

L'ambulanza non arriva in tempo e il bimbo nasce in casa grazie ad una vicina di casa che si improvvisa ostetrica e che viene guidata telefonicamente da un'operatrice del 118 di Lecce. E' accaduto a Guagnano, in Salento. La puerpera è una donna di 39 anni che ha dato alla luce il suo primo figlio grazie alle indicazioni fornite al telefono da un'operatrice della centrale 118 a cui il marito si era rivolto per chiedere l'invio di un'ambulanza. Il mezzo però, a causa la forte nebbia, ha ritardato l'arrivo. Col marito della donna in preda al panico, è toccato così alla vicina di casa della donna trasformarsi in un'abile ostetrica ed eseguendo perfettamente le indicazioni che le venivano date per telefono. Quando l'ambulanza è arrivata a destinazione, il piccolo, un maschietto di 3,1 kg, era già nato. Mamma e figlio sono ora ricoverati al Vito Fazzi di Lecce e godono entrambi di ottima salute.               

                    



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”