John Elkann, “per la Juve anno difficile fuori dal campo, lavoriamo per difendere la squadra”

John Elkann, “per la Juve anno difficile fuori dal campo, lavoriamo per difendere la squadra”

John Elkann, “per la Juve anno difficile fuori dal campo, lavoriamo per difendere la squadra”


Il proprietario della Juventus e Ceo di Exor ha parlato oggi in occasione della presentazione del progetto di didattica Matabì

In seguito alla presentazione del nuovo progetto di didattica innovativa e inclusiva nelle scuole Matabì, John Elkann ha avuto modo di rispondere anche ad alcune domande dirette sulla situazione Juventus.

“Questo è stato un anno molto difficile fuori dal campo”, ma ad oggi “la squadra è seconda”, in vista della semifinale di giovedì dell'Europa League e sta combattendo per far sì che la squadra “sia difesa in tutte le sedi". Da circa sei mesi, infatti, la squadra allenata da Massimiliano Allegri, così come tutto il sistema che ruota intorno a questa, sta vivendo un momento di grande difficoltà. Elkann ha continuato spiegando: “Noi, il presidente Ferrero e l’amministratore delegato Maurizio Scanavino stiamo lavorando e facendo di tutto, come è sempre stato fatto, nel rispetto delle autorità, per proteggere quelli che sono gli interessi della Juventus, dei suoi tifosi ma soprattutto del calcio italiano e non solo”. Non ha voluto esprimersi, invece, sulla situazione di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli, accostato più volte alla Juve. Il Ceo di Exor ha poi concluso dichiarando che "il calcio è importante per il nostro Paese, è importante per l'Europa e la Juventus non è il problema, ma è parte della soluzione. Stiamo vivendo un momento in cui è importante che il calcio italiano sia forte, che il calcio europeo sia forte, in quanto la Premier come si è visto anche quest'anno continua a rafforzarsi creando un divario che diventa preoccupante”.


La Juventus e le vicende extracalcistiche

Da questo inverno, la Juventus continua a scendere in campo senza di fatto sapere a cosa andrà incontro nel prossimo futuro. A gennaio erano stati sottratti quindici punti alla squadra bianconera da parte del tribunale sportivo per via della penalità data dall’inchiesta sulle plusvalenze fittizie sui prezzi dei cartellini dei giocatori venduti. Per via di una serie di incongruenze i punti sono stati restituiti quattro mesi dopo, ad aprile, ma solo in maniera temporanea, in attesa di un nuovo processo. Ad oggi la squadra non sa ancora se la penalità verrà rimossa, modificata o confermata e nel frattempo si trova a dover far fronte anche al cambio dei vertici della società e a un ulteriore processo che riguarda una serie di stipendi che risulterebbero essere non pagati, motivo per il quale la squadra di Torino potrebbe anche essere squalificata dalle competizioni europee per un tempo indefinito. In attesa di novità sulle vicende fuori dal campo la Juve si trova seconda in campionato dopo la vittoria contro l’Atalanta di questo weekend, con la semifinale di Europa League da giocare giovedì contro il Siviglia.



Argomenti

Calcio
John Elkann
Juventus

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»