J-Ax ai giovani: "Ragazzi, stiamo attenti, non è affatto finita"

J-Ax ai giovani: "Ragazzi, stiamo attenti, non è affatto finita"

J-Ax ai giovani: "Ragazzi, stiamo attenti, non è affatto finita"


"Mi fa ridere chi, di fronte a una pandemia, dice che sono stati limitati i nostri diritti civili" ha commentato il rapper

"Ragazzi, stiamo attenti: non è affatto finita. E non seguiamo esempi sbagliati: ogni volta che vedo un politico o un personaggio pubblico senza mascherina quando è tra la gente, penso che sia come se sputasse sulle tante vittime e sui sacrifici fatti da milioni di persone".


Rialzarsi dopo il lockdown

A indirizzarsi così ai più giovani è il rapper e cantautore J-Ax che, in una intervista a La Stampa, aggiunge: "Nel mio ultimo singolo, 'La voglia assurda', canto il desiderio di rialzarci dopo la quarantena e di guardare al futuro con un sorriso, non il fatto che possiamo far finta di niente e comportarci come degli sconsiderati, come purtroppo sta avvenendo da troppe parti".


L'appello ai giovani

"In poco tempo siamo passati dalla stupidaggine del 'Ne usciremo tutti migliori' all'assurdità del 'Neghiamo tutto' e questo non mi va affatto bene", dice ancora J-Ax che afferma poi: "Mi fa ridere chi, di fronte a una pandemia, dice che sono stati limitati i nostri diritti civili, magari alimentato da qualche politico opportunista".

L'utilizzo delle mascherine

Sono in molti coloro che, nelle ultime settimane, si sono fatti portavoce di inviti alla prudenza per contrastare un'emergenza tutt'altro che finita. Artisti, personaggi del mondo dello sport, personaggi pubblici. L'utilizzo della mascherina è una delle prime raccomandazioni che abbiamo imparato a ricordare sin dall'inizio del lockdown da coronavirus. In uno studio condotto su un campione composto da otto diversi Paesi, gli italiani sono risultati tra quelli che dichiarano più spesso di indossarle. Questi dati sono stati presentati all'interno di una pubblicazione realizzata congiuntamente dalla Royal Society e la British Academy


Anche il premier Conte si rivolge ai più giovani

Nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi tenuta in seguito all'approvazione del decreto agosto, anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è rivolto agli italiani più giovani: "Non vogliamo nuove restrizioni, anzi abbiamo previsto altre ripartenze ma tutto questo va fatto con intelligenza: non dobbiamo tornare indietro e vanificare gli sforzi. Capisco i giovani che hanno desiderio di movida ma bisogna muoversi in modo responsabile. In gioco c'è la salute dei vostri cari".


Argomenti

Giovani
J-Ax
Mascherine

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina