Ivano Fossati, Così suono Gaber per i giovani

Ivano Fossati: "Così suono Gaber per i giovani"

Ivano Fossati: "Così suono Gaber per i giovani"


Esce il disco "Le donne di ora" con 14 brani del grande cantautore scomparso tra cui l'inedito che dà il titolo al disco

Per i quindici anni dalla scomparsa del grande Giorgio Gaber (2003-2018), sono tantissime le iniziative per ricordarlo. Nel grande cantiere del Teatro Lirico di Milano (che sarà dedicato proprio a Gaber) si è tenuta - elmetto in testa per la sicurezza - la conferenza stampa di presentazione del progetto discografico speciale "Le donne di ora" (curato da Ivano Fossati, distribuito da Artist First) in uscita il 23 marzo e del calendario Milano per Gaber. "Ho voluto produrre questo disco - ha spiegato Fossati - perché quando parlo con i ragazzi non lo conoscono bene o fanno differenza tra il primo Fossati e il secondo del Teatro canzone quando in realtà è un artista solo che ha fatto un percorso ricco dal 1958 in poi. Così questo disco potrebbe essere per loro un tascabile dedicato proprio alla conoscenza di Gaber".
Nel cantiere del Teatro Lirico, che è stato anche il luogo dove Gaber si è esibito più volte, c'erano personalità del Comune di Milano, tutti i collaboratori più stretti e la figlia Dalia che compare con il padre piccolina sulla copertina del disco. E' stato fatto ascoltare anche "Le donne di ora", ultimo inedito scritto dal grande autore nel 2002 poco prima di morire. "Quando mi hanno detto che c'era un inedito di Giorgio - ha detto Fossati - ho voluto subito ascoltarlo. Era un provino semplice con qualche strumento. Ho voluto dargli un arrangiamento da band, nel senso che ho suonato tutti io gli strumenti, affinché avesse un suono ruvido e sincero". Una piccola curiosità Gaber disse più volte che avrebbe voluto come produttore Fossati, "e così magicamente il cerchio si chiude". Ma l'entusiasmo ha portato anche a svelare una gradita anticipazione: ci sarà il secondo volume di "Le donne di ora" con altri brani dalla carriera di Gaber.

E' intervenuto anche il figlio di Dalia, Lorenzo Luporini, che da anni ormai porta il repertorio del nonno nelle scuole: "Vado spesso nelle scuole superiori di Milano e provincia con le Lezioni-Spettacolo dedicate a mio nonno. E' un modo per farlo conoscere e creare curiosità attorno a lui".

La Fondazione Gaber ha anche annunciato che la rassegna Milano per Gaber prenderà il via il 26 marzo con Graziano Delrio già sindaco di Reggio Emilia e Ministro, da sempre appassionato di Gaber. L'album "Le donne di ora" sarà presentato in giro per l'Italia con una serie di Incontri-Spettacolo con Ivano Fossati, condotti da Massimo Bernardini. Nel mese di luglio al Teatro dell'Olivo di Camaiore "Le donne di ora" con Ivano Fossati inaugurerà il Festival Gaber giunto alla 15esima edizione e si diramerà in numerosi appuntamenti nei comuni della Toscana.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale