Italiani più indebitati, pesano sanità e bollette

Italiani più indebitati, pesano sanità e bollette

Italiani più indebitati, pesano sanità e bollette


Fra le cause anche investimenti sbagliati e spese legali per le separazioni e i divorzi

Le famiglie italiane sono sempre più indebitate, per colpa degli stipendi ingessati e dell’andamento dell’economia, fra crisi lavorativa e un aumento significativo del costo della vita. Così sempre più nuclei familiari ricorrono a prestiti, causati dalle spese sanitarie, dal pagamento delle bollette ma anche da investimenti sbagliati e spese legali per le separazioni e i divorzi. Lo dimostra un’indagine condotta da Kruk, la multinazionale polacca che si occupa della gestione del credito, che ha riguardato un campione di ottocento persone, con età compresa tra i 18 e i 74 anni in Italia.
Tra le persone intervistate, l’87% ha ammesso di ricorrere a finanziamenti presso le banche, il 41% presso società finanziarie o intermediari che offrono pagamenti rateali all’interno dei singoli punti vendita. Così l’indebitamento delle famiglie aumenta, e riguarda principalmente la prima casa (per il 45%). Non sono però esclusi i beni durevoli (40%), tra cui auto, elettrodomestici, o spese sanitarie (8%).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza