Italiani più attenti alla salute, due su tre s'informano sul web

Italiani più attenti alla salute, due su tre s'informano sul web

Italiani più attenti alla salute, due su tre s'informano sul web


Lo rivela un sondaggio, anche se il medico di base resta il punto di riferimento

L'80% degli italiani cerca informazioni sulla propria salute e due su tre si rivolgono alla Rete, anche se le notizie online non sono sempre chiare e coerenti, così il medico di famiglia resta il vero punto di riferimento. Lo rileva un’indagine di una società leader dell'analisi dei dati in ambito medico, che ha intervistato mille adulti con questionari a risposta multipla. Gli italiani hanno più consapevolezza nella gestione della propria salute e nella ricerca di informazioni legate al benessere utilizzano tutti i canali a disposizione internet, il medico di medicina generale, il farmacista, il medico specialista e le riviste di settore. Il 31% degli intervistati ha dichiarato di cercare spesso informazioni sulla propria salute, il 52% ogni tanto, mentre il 3% non è interessato, il 14% lo è raramente. Secondo i risultati dell'indagine, la fascia media d'età (45-55 anni) è quella più attiva nella ricerca di informazioni sulla salute (87%), seguita dagli over 55 (85%), impegnati nella prevenzione e nel mantenimento del benessere. Gli ultimi sono gli under 34 che si fermano al 77%. Le donne consultano internet più spesso rispetto agli uomini. Ma cosa cercano gli italiani sul web in tema di salute? Sintomi e patologie sono gli argomenti più cliccati (64% dei casi), seguono dieta e alimentazione (55%). Si ricorre alla tastiera anche per capire meglio la posologia di un farmaco e le eventuali controindicazioni (43%). Agli ultimi posti le ricerche sugli integratori (29%) e sui centri medici specialistici a cui rivolgersi (28%).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri