Ita, dal 26 agosto la vendita dei biglietti della nuova compagnia aerea, addio ad Alitalia

Ita, dal 26 agosto la vendita dei biglietti della nuova compagnia aerea, addio ad Alitalia

Ita, dal 26 agosto la vendita dei biglietti della nuova compagnia aerea, addio ad Alitalia


Da giovedì sarà possibile prenotarsi sui voli di Ita, Italia Trasporto Aereo; le partenze inizieranno il 15 ottobre, quando si fermerà Alitalia

Ancora qualche ora e poi avverrà il passaggio di consegne fra Ita e Alitalia, con i nuovi voli, flotta e personale aereo. La data è quella del 26 agosto 2021: da giovedì si potranno acquistare i biglietti per viaggiare con Italia Trasporto Aereo e, contemporaneamente, non sarà più possibile acquistare voli con Alitalia. Per quanto riguarda le partenze con la nuova compagnia aerea, la data fissata è quella del 15 ottobre: da quel giorno si salirà solo su velivoli Ita, mentre gli aerei Alitalia non decolleranno più. Si tratta di un passaggio epocale che, in queste ore, viene definito e chiarito ai futuri passeggeri. Domani inizierà anche il confronto con i sindacati per la cessione ad Ita degli asset del settore Aviation di Alitalia.


I numeri di Ita

Ita avvierà le proprie attività con 2.800 dipendenti. E' quanto si legge nella comunicazione inviata dall'azienda ai sindacati in vista dell'avvio del confronto. L'organico "inizialmente necessario per l'avvio delle attività" è "pari, secondo il Piano industriale, a 2.800 dipendenti", spiega Ita, che si dice disponibile a comporre l'organico "valutando anche le candidature all'assunzione eventualmente presentate dagli attuali dipendenti di Alitalia Sai". L'obiettivo è quello di raddoppiare questi numeri nel giro di quattro anni. Il Piano, infatti, prevede che la società possa "successivamente incrementare l'organico iniziale", fino al "raggiungimento del numero complessivo massimo di circa 5.750 dipendenti nel 2025". Dal 26 agosto inizierà la raccolta delle candidature per il nuovo personale. Le trattative per il nuovo contratto si concluderanno entro il 30 settembre. Per quanto riguarda la flotta si inizierà con 52 aerei. Lo conferma sempre Ita, informando i sindacati dell'"intenzione di procedere all'acquisizione di alcuni cespiti, materiali e immateriali, dell'amministrazione straordinaria strettamente connessi all'area aviation e comprensivi di un numero complessivo di 52 aeromobili (di cui 7 Airbus 330, 44 Airbus 320 family, 1 Embraer)". Dal 15 ottobre, con Ita, sarà possibile raggiungere 45 destinazioni con 61 rotte. Numeri che verranno ampliati nei quattro anni successivi. 

L'ad Lazzerini, "sarà una compagnia efficiente, sostenibile, digitale"


A due giorni dal lancio sul mercato, ha parlato l'amministratore delegato e direttore generale di Ita
Fabio Lazzerini. "Nei giorni scorsi, con il rilascio delle certificazioni ENAC, abbiamo raggiunto una importante milestone della storia di Ita. Ora ci apprestiamo a conseguire un altro risultato fondamentale: l'avvio della commercializzazione. Questi risultati sono stati possibili grazie alle donne e agli uomini della compagnia che nelle passate settimane hanno svolto un duro lavoro". Queste le parole affidate da Lazzerini ad una nota. "Ora abbiamo davanti a noi nuovi e complessi obiettivi da realizzare in vista del lancio operativo del 15 ottobre e numerosi progetti da completare per arrivare a creare una compagnia aerea efficiente, sostenibile, digitale, in grado di affrontare con flessibilità le sfide future e in piena discontinuità con il passato".

Argomenti

Alitalia
biglietti
Ita

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta