Istat, la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017

Istat: la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017

Istat: la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017


Aumentano matrimoni, cresce disaffezione alla politica, boom presenze nei musei

Il volto della società italiana continua a cambiare. A partire dalla  famiglia come la fotografa l’Istat, nel suo annuario, pubblicato oggi e che è relativo al 2016. Una su tre è formata da  una sola persona.  Continua la tendenza a non lasciare la casa dei genitori. Solo un giovane su tre di  età compresa tra 18 e 34 anni va via dalla famiglia di origine per farsene una propria o per andare a vivere da solo. Aumentano di poco i matrimoni, ma ancora di più i divorzi. E’ nelle isole che ci si sposa di più e il rito che gli sposi scelgono principalmente è sempre  quello religioso che nel 2015 ha caratterizzato il 54,7% delle nozze. Il lavoro continua a essere un miraggio per quasi sei milioni e mezzo di italiani cifra che si ottiene sommando i disoccupati  e le forze lavoro potenziali.  La vita è più cara nelle grandi città,  una famiglia-tipo spende quasi 500 euro al mese di più. Cresce la disaffezione alla politica, in vista del prossimo voto  il 24% non si informa, il 32 non ne parla mai. Intanto però nel rapporto ci sono molte note positive, legate al turismo in crescita costante con un vero e proprio boom di presenze registrato dai musei italiani, 45 milioni e mezzo di visitatori nel 2016.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato