Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa

Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa

Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa


Gli uomini, nella classe 15-64 anni, sono a quota 100mila, diminuiscono le donne

I casalinghi, uomini la cui 'attività’ sta nel badare alla casa, hanno raggiunto quota 100 mila nella classe 15-64 anni, in cui rientrano le persone in età da lavoro. E' quanto emerge dai dati Istat aggiornati al primo trimestre 2019. Rispetto alla scorso anno, quando erano 81 mila, l'aumento è del 24,3%. Per non parlare del confronto con l'Italia pre-crisi: oggi sono quattro volte tanti (nel 2007 erano 25 mila). Al contrario le donne che si dichiarano casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono 4,187 milioni, in discesa dell'1,6% su base annua e del 17,5% rispetto al 2007. Guardando a tutte le over15, considerando anche le anziane, si contano nei primi mesi del 2019 quasi tre milioni di casalinghe in più (2.932) rispetto al dato che considera solo le donne in eta' da lavoro. In totale quindi si tratta di 7,119 milioni di massaie. Ma il trend non cambia, con un calo annuo dell'1,8% (erano 7,252 milioni nel primi trimestre del 2018). A confronto con il 2007 la caduta è dell'11,3%, il che significa quasi oltre 900 mila in meno. La riduzione dell'esercito delle casalinghe ormai prosegue da tempo e a spron battente, ma non si tratta di una specie in via di estensione, visto che tra le under35 comunque se ne contano ancora 575 mila. Sempre in diminuzione ma comunque sopra il mezzo milione. Tra gli uomini invece nella fascia over15, considerando anche gli anziani over64 non più in età da lavoro, i casalinghi sono 132 mila. Anche in questo caso si tratta del livello più alto mai toccato da quando esiste la serie Istat (2004) e con tutta probabilità quindi da sempre. Tra gli under 35 se ne osservano ancora pochi, 20 mila. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa