Islanda targa commemora ghiacciaio Okjokull scomparso

Islanda targa commemora ghiacciaio Okjokull scomparso

Islanda targa commemora ghiacciaio Okjokull scomparso


Una lettera indirizzata al futuro ricorda l'urgenza di agire contro i cambiamenti climatici

Aveva 'solo' 700 anni, ma la sua giovane vita gli è stata tolta, un poco alla volta, e ora non c'è più. La colpa è del riscaldamento globale. La “vittima” e' l'Okjokull, il ghiacciaio che ricopriva il cono del vulcano islandese Ok, che è stato ricordato da una targa commemorativa deposta oggi ai piedi della montagna durante una cerimonia alla quale, tra gli altri ha partecipato anche la primo ministro islandese, Katrin Jakobsdottir, il ministro per l'ambiente, Gudmundur Ingi Gudbrandsson, oltre all'ex presidente dell'Irlanda, Mary Robinson. La placca reca una “Lettera al futuro”, scritta dall'autore islandese Andri Snaer Magnason, in cui si ricorda che "Ok e' il primo ghiacciaio a perdere il suo status di ghiacciaio. Nei prossimi 200 anni - vi si legge - e' previsto che tutti i nostri principali ghiacciai faranno la stessa fine. Il messaggio, rivolto all'eventuale lettore futuro si chiude con una cifra: "415ppm CO2", cioè 415 parti per milione di anidride carbonica, la quantita' critica presente nell'atmosfera terrestre che determina un innalzamento globale della temperatura. Nel 2000 fu fatto un inventario dei ghiacciai dell'Islanda e ne furono elencati ben 300 grandi e piccoli su tutta l'isola. Nel 2017 di questi se ne erano già persi ben 56.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana