Incidenti sul lavoro, il ministro del lavoro Andrea Orlando annuncia l’ arrivo di 2100 nuovi ispettori

Incidenti sul lavoro, il ministro del lavoro Andrea Orlando annuncia l’ arrivo  di 2100 nuovi ispettori

Incidenti sul lavoro, il ministro del lavoro Andrea Orlando annuncia l’ arrivo di 2100 nuovi ispettori


Nell'ultimo rapporto Inail in evidenza l'incidenza del Covid, un terzo delle denunce mortali sono dovute al contagio, le morti su lavoro in Italia sono nella media europea


 Lunedì sono stati celebrati i funerali di Luana D’Orazio, una giovane mamma di 22 anni morta lo scorso 3 maggio mentre stava lavorando in una fabbrica tessile di Montemurlo, in provincia di Prato. E nell’ultima settimana ci sono stati molti altri incidenti mortali, e altri che hanno provocato solo lesioni. Giovedì 6 maggio un uomo di 46 anni, Maurizio Gritti, è morto mentre stava lavorando in un cantiere a Pagazzano, nella provincia di Bergamo. E i l giorno seguente, venerdì 7 maggio, un operaio è morto in un’azienda di mangimi a Sorbolo, in provincia di Parma: si chiamava Andrea Recchia e aveva 37 anni. Sempre venerdì 7 maggio a Gubbio, in Umbria, Samuel Cuffaro, 19 anni, ed Elisabetta D’Innocenzo, 52 anni, sono morti in seguito a un’esplosione in un’azienda in cui si produceva cannabis legale, per scopo terapeutico Sabato 8 maggio un altro lavoratore bergamasco, Marco Oldrati, 52 anni, è morto dopo essere caduto da un ponteggio in un cantiere di un centro commerciale a Tradate, in provincia di Varese.

Sindacati e ministero del lavoro impegnati sul tema

In tempi brevi saranno nominati 2100 nuovi ispettori del Lavoro. Secondo il ministro del Lavoro Andrea Orlando una prima risposta "di grande impatto", che sulla sicurezza nei luoghi di lavoro richiama la necessita' di "fare fronte comune" con i sindacati. Puntare su maggiore prevenzione e formazione, rafforzare investimenti e controlli con piu' organici: questi i punti su cui si vuole agire per fermare la scia di incidenti e di vittime sul lavoro, che ogni giorno si contano.

Nel rapporto Inail spiegata  l'incidenza del Covid

Nel ultimo rapporto dell’istituto viene messo in evidenza che «quasi un quarto del totale delle denunce d’infortunio e circa un terzo di quelle con esito mortale pervenute da inizio anno sono dovute al contagio da COVID-19». Rispetto al 2019 sono invece diminuiti gli infortuni mortali in itinere, passati da 306 a 214 (-30,1%), mentre quelli avvenuti in occasione di lavoro sono aumentati del 34,9% (da 783 a 1.056). L’epidemia, come è intuibile, ha condizionato anche i primi mesi del 2021. Nel primo trimestre ci sono stati 185 decessi, 19 in più rispetto allo stesso periodo del 2020, con una crescita dell’11,4 per cento. Ma questo confronto, come i precedenti, risulta improprio, perché negli ultimi mesi molte regioni hanno affrontato la cosiddetta terza ondata dell’epidemia, che ha causato molti morti con possibile contagio nel luogo di lavoro e relativa denuncia, mentre lo scorso anno la prima ondata ha avuto conseguenze a partire dal mese di  marzo. Anche il confronto con gli altri paesi europei è complesso, perché i criteri usati per la definizione dell’incidente sul lavoro sono diversi: alcuni paesi tengono in considerazione l’incidente “in itinere”, altri no. Secondo gli ultimi dati forniti dall’Eurostat, l’Italia ha un’incidenza di incidenti mortali che non si discosta dalla media dell’Unione Europea.


Argomenti

covid
infortuni
lavoro
orlando

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Monreale strage dopo una  violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

    Monreale strage dopo una violenta rissa,tre vittime e due feriti arrestato un diciannovenne

  • Alcaraz dà forfait al mille di Madrid  e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

    Alcaraz dà forfait al mille di Madrid e Sinner per la 52esima settimana è numero uno nel raking Atp

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola