In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre

In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre

In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre


La scoperta è avvenuta grazie a un team internazionale guidato da Luca Bindi, ordinario di mineralogia a Firenze

Dallo spazio nuove informazioni sul mantello terrestre grazie all'hiroseite, un nuovo minerale identificato in un meteorite. È quanto scoperto da un team internazionale guidato da Luca Bindi, ordinario di mineralogia all'Università di Firenze e composto anche da ricercatori dell'Arizona State University e del Guangzhou Institute of Geochemistry. Secondo quanto spiega l'Ateneo fiorentino lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, "fornisce per la prima volta una conferma sperimentale alle ipotesi fatte sulle trasformazioni avvenute nella composizione del nostro pianeta dalla sua formazione". Il nuovo minerale, il cui nome è ispirato a Kei Hirose, geofisico giapponese che ha studiato per anni i possibili minerali presenti nelle grandi profondità del nostro pianeta, è un silicato di ferro e magnesio, individuato in un campione della meteorite Suizhou, caduta nel 1986 a Dayanpo in Cina. La pressione e la temperatura in cui l'hiroseite si è formata, nello scontro tra asteroidi nello spazio, sono paragonabili, si spiega, "a quelle presenti nel mantello profondo del nostro pianeta e nella sua composizione c'è un'alta presenza di ferro ossidato, uno stato dell'elemento chimico fino a oggi solo ipotizzato in tale strato della Terra.” I ricercatori hanno potuto dimostrare sperimentalmente il meccanismo ipotizzato quale responsabile "dell'ossidazione del nostro mantello, chiarendo che il ferro ossidato si forma direttamente nel minerale stesso, come in quello da loro identificato".

Argomenti

mantello
meteorite
scoperta
terra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina