In media a 8 anni i bambini smettono di credere a Babbo Natale

In media a 8 anni i bambini smettono di credere a Babbo Natale

In media a 8 anni i bambini smettono di credere a Babbo Natale


E' quanto risulta da una ricerca dell'Università di Exeter, nel Regno Unito

Secondo un sondaggio dell'Università di Exeter, nel Regno Unito, condotto dal professor Chris Boyle, psicologo, in media a otto anni i bambini smettono di credere a Babbo Natale. Il sondaggio, denominato “Santa survey”, il primo accademico internazionale sul tema, ha coinvolto 1200 persone provenienti da diversi Paesi, prevalentemente adulti che riflettevano sulle loro memorie da bimbi. Un terzo degli intervistati ha evidenziato di essere rimasto molto turbato quando ha scoperto che Babbo Natale non era reale, mentre il 15% si è sentito tradito dai genitori e il 10% era arrabbiato. Per molti questo passaggio ha minato la fiducia negli adulti. Il 65% delle persone ha giocato con il mito di Babbo Natale, nell'infanzia, anche se sapeva che non era vero. E il 34% desiderava credere ancora nella sua esistenza. Ma come affrontano il dilemma delle domande dei bambini i genitori? Sostanzialmente si barcamenano. Un totale del 31% ha dichiarato infatti di aver negato che Babbo Natale non sia vero quando gli è stato chiesto direttamente dal figlio, mentre il 40% non lo ha negato di fronte a una domanda specifica. Lo studio sta andando avanti, nel 2019 verranno rilasciati nuovi risultati, ma nel frattempo a mamma e papà può tornare utile sapere anche che, sempre secondo il sondaggio, la minaccia di essere nella lista dei cattivi non funziona con molti bambini.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill