In comune veneto Daspo dallo scuolabus per gli alunni maleducati

In comune veneto Daspo dallo scuolabus per gli alunni maleducati

In comune veneto Daspo dallo scuolabus per gli alunni maleducati


Il regolamento è stato approvato dal consiglio Comunale di Camponogara, per i recidivi scatta l'espulsione dal servizio

Linea dura dell'amministrazione di Camponogara (Venezia) contro la maleducazione sugli scuolabus. Il consiglio Comunale ha approvato un nuovo regolamento il quale prevede, per gli alunni indisciplinati, una 'Daspo' di tre giorni dal servizio di trasporto casa-scuola, e nel caso di reiterazione, la sospensione per tutto l'anno dall'utilizzo del pullmino. Il regolamento stilato per le scuole e le famiglie dei ragazzi, spiega il sindaco Antonio Fusato, "indica norme comportamentali che devono tenere gli studenti quando viaggiano con lo scuolabus. Se non le rispettano scatta la sospensione dal bus di tre giorni e, se reiterano, l'espulsione". Al servizio sono abbonati 330 ragazzi, dalle scuole elementari alle medie. Sono seguiti da accompagnatori volontari che, al suono della campanella, li portano a bordo del pullmino, viaggiando con loro fino alla consegna alle famiglie. Gli alunni, osserva il sindaco, "non vengono mai lasciati soli, c'è una continua sorveglianza dei 'volontari' fuori della scuola ma anche sullo scuolabus. Vigilano sulla sicurezza dei ragazzi, ad esempio non permettendo che si alzino in piedi, perché in caso di frenata improvvisa possono farsi male". Non solo per la sicurezza. Anche per chi è maleducato con i compagni e l'autista scatterà il 'Daspo'. "Non abbiamo pensato al bullismo - sottolinea Fusato - anche perché non abbiamo mai avuto di questi casi e tantomeno ci sono state segnalazioni da parte delle famiglie. Il regolamento fissa solo norme comportamentali da tenere sullo scuolabus". Da qui è nata l'idea del vademecun comportamentale per i ragazzi, invitati a restar seduti al loro posto, a non alzarsi mentre il viaggio, ad evitare di disturbare i compagni e l'autista, ad usare "un linguaggio conveniente". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed